Avvertenze Di Sicurezza - Forch Profi LCD Plus Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Provatensione Testboy Profi LCD Plus
ITA
Grazie per aver acquistato il Testboy® Profi LCD, un tester a due poli con display LCD. È possibile eseguire
dei controlli su tensioni continue ed alterne comprese fra 12 e 690 V, controlli sulla polarità, la direzione del
campo di rotazione e prove di continuità fino a 2 kΩ e test FI/RCD.
Il Testboy® Profi LCD può essere impiegato grazie all'elevato tipo di protezione (IP65) anche in caso di im-
piego ruvido.

Avvertenze di sicurezza:

Ha deciso di acquistare un apparecchio che offre il massimo in
termini di sicurezza. È conforme alle norme DIN VDE 0682-401,
IEC/EN 61243-3. Per assicurare un funzionamento corretto e privo di
pericoli è indispensabile leggere attentamente il presente manuale
d'uso prima del primo impiego dell'apparecchio.
Sono valide le seguenti procedure di sicurezza:
* Poco prima dell'impiego il tester deve essere controllato di essere
perfettamente funzionante (disposizione VDE 0105, parte 1).
Controllare la funzionalità dell'apparecchio ad una fonte di
tensione nota come ad esempio una presa da 230V. Se in questo
caso una o più indicazioni non si attivano è necessario che
l'apparecchio non venga più utilizzato e deve essere sottoposto ad
un controllo ad opera di personale specializzato.
* Impugnare l'apparecchio solo alle maniglie, evitare il contatto con
le punte di controllo!
* Eseguire i controlli sull'assenza di tensione solo su due poli!
* Una indicazione perfetta è assicurata in un intervallo termico
di –10°C e +50°C.
* Mantenere l'apparecchio sempre asciutto e pulito. L'alloggiamento
può essere pulito con uno straccio umido.
Generalità:
Le tensioni hanno priorità. Se sulle punte di misurazione non
è presente alcuna tensione (< 3,0V), l'apparecchio è in modalità di prova di continuità.
1.) Funzione:
Per attivare o disattivare l'apparecchio, azionare il tasto „ ON/OFF". (vedere disegno) Dopo ca. 7 min.
l'apparecchio si spegne grazie alla funzione „ Auto Power Off".
2.) Autotest:
Unite per un test le due punte di controllo. Deve attivarsi il cicalino e l'indicatore visualizzare „000".
Se il display LC non dovesse illuminarsi o farlo solo debolmente, è necessario sostituire le batterie.
3.) Controllare la tensione continua:
Quando si posizionano le punte ad una tensione continua entro un intervallo di tensione nominale,
la tensione è visualizzata in Volt ed inoltre si illumina il LED „ DCV". Se sulla punta di controllo „L1"
è presente una tensione negativa, viene visualizzato davanti al valore un simbolo „-„ (meno) .
4.) Controllare la tensione alternata:
Quando si posizionano le punte ad una tensione alternata entro un intervallo di tensione nominale,
la tensione è visualizzata in Volt ed inoltre si illumina il LED „ ACV".
5.) Funzione Data Hold:
Azionando il tasto „Data- Hold"( memoria dati) è possibile salvare sul display LC un valore di misurazione.
La funzione „Data- Hold" è visualizzata sul display da un LED rosso e azionando nuovamente lo stesso tasto
può essere disattivata.
6.) Controllo fasi:
Toccare con una delle punte di controllo un conduttore e quindi il contatto posteriore a dito. In presenza di
una fase, almeno 100V ~, appare sul piccolo display LC „L1".
7.) Controllo del campo di rotazione:
Determinare come da punto 6 un conduttore di fase. Posizionare quindi due conduttori di fase sulle punte di
controllo e toccare il contatto a dito. Se a fase sulla punta di controllo L2 segue quella della punta di
controllo L1, la posizione di fase è destrorsa. Sul piccolo display appare „L1". Se questo non è il caso,
è presente una rotazione sinistrorsa. L'indicazione della tensione dovrebbe essere di ca.400V. Se nel piccolo
display LC si accende „L1" e sono visualizzati solo 230V, è attivo solo un conduttore di fase!
Punte
misurazione
Display LCD
Sensore Back light
(illuminazione display)
Contatto a dito
(posteriore)
Tasto ON/OFF
Tasto data hold
(memorizzazione)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

3791 33 1

Table des Matières