Télécharger Imprimer la page

Enertech CTC EcoSwiss VK Instructions De Montage page 7

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Istruzioni per il montaggio della cassetta di condensa
La cassetta di condensa può essere disposta sul terreno o essere installa-
ta a parete.
Per il montaggio a parete, un sacchetto a parte contiene i ganci da parete
e i tasselli (vedi Fig. 4). Per il montaggio a parete utilizzare gli occhielli sul
retro della cassetta.
ATTENZIONE!
Danni causati dall'acqua a seguito di fuoriuscite di
!
condensa unilaterali!
Montaggio rigorosamente orizzontale della cassetta di
condensa!
NOTA!
ð
Prima di mettere in funzione, riempire con dell'acqua
la camera 1 della cassetta di neutralizzazione, in modo
che il sistema sia a tenuta lato acqua.
L'allacciamento alle fognature può essere effettuato sia con un tubo flessi-
bile della condensa che con un tubo di scarico DN 40. In caso di montag-
gio di una condotta di scarico DN 40 il connettore del tubo flessibile deve
essere tagliato.
Lo schema degli allacciamenti è disponibile nella Fig 5.
L'agente di neutralizzazione:
L'agente di neutralizzazione è un materiale filtrante sferico in composti di
magnesio e soddisfa i requisiti della Direttiva sull'acqua potabile e della
norma DIN 2000. L'HYDROLIT-MG, grazie alla sua elevata reattività, alla
struttura granulata stabile e al grado di purezza chimica e microbiologica,
garantisce un funzionamento sicuro, economico e a manutenzione ridotta.
L'agente di neutralizzazione con le granulazioni 5 - 10 mm serve per au-
mentare il grado di acidità della condensa sul punto neutro 6 pH.
La quantità di granulato inclusa è sufficiente per bruciatori fino a 35 kW
per circa 1-2 anni. Il consumo di granulato dipende tuttavia dal volume
condensato e deve quindi essere controllato regolarmente.
Composizione chimica:
ossido di magnesio
MgO
Ossido di calcio
CaO
Ossido di ferro
Fe
Ossido di alluminio
Al
Acido silicico
SiO
Perdita al fuoco
CO
Manutenzione:
NOTA!
Ad ogni intervento di manutenzione, controllare e pulire
bene il gomito di alimentazione e la camera 1 della
ð
cassetta di neutralizzazione. Residui e contaminanti
causano il blocco del sifone. La condensa non può
scorrere in avanti e si accumula nel tubo di scarico o
nel riscaldatore. Ciò provoca la disconnessione di ripar-
tizione del riscaldatore.
Il granulato usato si dissolve nell'acqua e viene condotto al sistema fog-
nario.
Un esame della cassetta della condensa deve essere effettuato
ogni tre mesi da parte del gestore dell'impianto o del servizio di
manutenzione. Se non c'è più granulato per la neutralizzazione
della condensa, deve essere aggiunto.
ca. 70 – 75 %
ca. 4 – 5 %
O
ca. 3 – 4 %
2
3
O
ca. 3 – 4 %
2
3
ca. 3 – 4 %
2
H
O
ca. 16 – 20 %
2
2
Smaltimento dell'agente di neutralizzazione:
Il granulato neutralizzante viene consumato nel normale funzionamento.
Per lo smaltimento occorre rispettare le norme di legge e pertinenti che si
applicano per le sostanze collegate al granulato per assimilazione o as-
sorbimento (contaminazione).
Riempimento dell'agente di neutralizzazione:
Aprire il coperchio e inserire l'agente di neutralizzazione nelle camere 2
e 3 (vedi Fig. 2) in modo uniforme. In caso di rifornimento regolare viene
ottenuto un risultato uniforme di neutralizzazione.
Diposizioni di sicurezza:
Durante la manipolazione della condensa di scarico e dei prodotti di
neutralizzazione occorre indossare guanti di gomma. In caso di contatto
della condensa con la pelle o con gli occhi, sciacquare immediatamente
con acqua corrente. In caso di lesioni oculari, consultare immediatamente
un medico.
L'agente di neutralizzazione usato non contiene sostanze tossiche o
nocive per la salute.
Occorre inoltre rispettare le normative e le direttive locali e ufficiali.
Rete di scarico delle acque
Fig. 5:
Schema allacciamenti cassetta condensa
Note per l' allacciamento:
Poiché la cassetta di condensa nella camera di alimentazione 1 funziona
già come sifone, si può fare a meno di utilizzare un sifone lato riscaldatore
e lato scarico.
Stesura Dicembre 2012
7
Dimensioni e costruzione soggetti a modifiche
IT

Publicité

loading