Funzionamento E Manutenzione - poolsana LUX800 Notice De Montage

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
2.0
PROCEDURA D'INSTALLAZIONE DI BASE
Attrezzi necessari:
• cacciavite piatto e a stella
• tubo flessibile di lunghezza adeguata e con lo stesso diametro del tubo flessibile del circuito di filtraggio esistente (per collegare il pannello al circuito di filtraggio)
Il principio di installazione del sistema di riscaldamento solare tramite tubi flessibili è mostrato nella figura della prima pagina.Scegliere una superficie adatta non lontana dalla piscina (vedere
sopra). Rimuovere dalla superficie tutti gli oggetti appuntiti.Nel caso si decida di collocare il sistema di riscaldamento liberamente sui piedini di sostegno in dotazione, installarli nei fori della
parte bassa del pannello, sul lato di montaggio dei tappi sul tubo del pannello (il tubo senza guarnizione centrale) (FIG. 1)
Importante: I tappi devono essere installati sul tubo vuoto, altrimenti il pannello solare non funziona.
Dopo aver completato le azioni di cui sopra, procedere all' e ffettiva installazione del pannello.
1) Completare il pannello. Avvitare ai tubi del pannello solare i riduttori (2.9) con anelli a O di
silicone (2.8).CONSIGLIAMO DI APPLICARE UN SOTTILE STRATO DI GRASSO IN DOTAZIONE
SULLA SUPERFICIE DI TENUTA ANTERIORE DEL PANNELLO SOLARE (1), PER EVITARE PERDITE
POTENZIALI. Montare quindi sui riduttori i raccordi filettati (FIG. 2) e i tappi (FIG. 3). In uno
dei tubi del pannello è presente la guarnizione centrale; montare i raccordi filettati su questo
tubo e i tappi sull'altro.
2) Collegare il bypass manuale (4), se in dotazione, ai raccordi filettati del pannello. Eseguire il
collegamento con tubi flessibili e fascette stringitubo (3) - vedere FIG. 4.
3) Spegnere il filtraggio e rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa.
4) Accecare o proteggere adeguatamente le linee di ingresso e uscita, in modo che l'acqua
non possa fuoriuscire dalla piscina o dal filtraggio dopo lo scollegamento dei tubi flessibili.
Smontare dall'ugello di ritorno il tubo flessibile di uscita dal filtraggio.
5) Collegare il tubo flessibile di uscita dal filtraggio al raccordo filettato su un lato del bypass
manuale (4).
6) L'altro nuovo tubo flessibile va collegato all'altro raccordo filettato del bypass manuale (4)
con l'ugello di ritorno della piscina.
7) Controllare il collegamento dei tubi flessibili e serrare le fascette stringitubo (3).
8) Rimuovere le flange cieche installate al punto 5, in modo che il filtraggio sia continuo.
A questo punto il sistema solare è pronto all'uso.
Note:
• Installare il bypass manuale il più vicino possibile al filtraggio. In questo modo si accorcia il circuito di filtraggio sfruttando al massimo il rendimento del filtraggio quando si filtra o si
aspira soltanto.
• In caso di installazione orizzontale o verticale, il riscaldamento non è perfettamente efficiente perché la superficie esposta al sole è inferiore.
• Se il sistema di riscaldamento è installato su una base, il tetto, ecc., è necessario utilizzare tubi flessibili di collegamento al filtraggio e alla piscina che non gravino sui raccordi filettati e il
riscaldamento a causa del peso della colonna d'acqua presente nei tubi stessi. L' e ccessiva sollecitazione può danneggiare il riscaldamento e spaccare i tubi flessibili.
• Se si utilizza una base propria, osservare quanto segue:
• la base deve essere orientata verso il sole quanto più possibile e ad un angolo di 30-45°.
• NON COLLOCARE LA BASE TROPPO VICINO ALLA PISCINA, IN QUANTO SUSSISTE IL PERICOLO CHE I BAMBINI O GLI ANIMALI DOMESTICI POSSANO ARRAMPICARCISI PER ACCEDERE PIÙ
FACILMENTE ALLA PISCINA.
3.0

FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE

Inizio del funzionamento
Controllare il collegamento corretto del sistema di riscaldamento solare all'unità di filtrazione e alla piscina.
1) Controllare la tenuta e il serraggio dei giunti. Eliminare l'aria dall'unità di filtrazione secondo il rispettivo Libretto d'uso.
2) In caso di utilizzo del by-pass manuale controllare se la rispettiva valvola permette il passaggio dell'acqua attraverso l'impianto di riscaldamento.
3) Attivare la pompa e controllare l'installazione di tutto il sistema e l' e ventuale fuoriuscita dell'acqua.
4) Non appena venga accesa la pompa, la bocchetta di mandata libera qualche bolla d'aria, il che è normale e significa il riempimento del sistema di riscaldamento. Appena l'aria sarà stata espulsa
completamente dal sistema di riscaldamento e dai tubi di ritorno, le bolle non usciranno più.
Nota: In alcuni casi di installazione è necessario sfiatare il pannello solare. Farsi aiutare da qualcuno. Allentare il giunto più alto o la flangia cieca, attivare il filtraggio e attendere la fuoriuscita d'aria
e che l'acqua cominci a fluire. Stringere quindi rapidamente il giunto.
Funzionamento
1) Lasciar funzionare l'unità di filtrazione e il sistema solare per tutto il tempo in cui è esposto ai raggi solari. Più lungo sarà questo periodo di tempo, più velocemente sarà riscaldata l'acqua nella piscina.
2) Qualora l'unità di filtrazione e il sistema solare vengano usati durante le giornate fredde, l'acqua nella piscina si raffredda. In tal caso attivare subito la valvola del by-pass manuale disattivando
così il pannello solare.
3) Si consiglia di disattivare il pannello solare anche durante la notte aprendo la valvola del by-pass manuale e coprire la piscina con il telo solare per limitare la perdita del calore.
4) Il pannello solare non dovrebbe essere usato quando la temperatura dell'acqua nella piscina supera 30 °C siccome essa non soltanto che non rinfresca ma crea un ambiente favorevole per
la proliferazione delle alghe. Anche l'uso di alcuni componenti della piscina può essere limitato dal punto di vista della temperatura, ad es. le pellicole in plastica potrebbero ammorbidirsi
irreversibilmente.
FIG. 1
FIG. 2
NEL PANNELLO
DAL FILTRAGGIO
IT
FIG. 3
DAL PANNELLO
NELLA
PISCINA
FIG. 4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières