Distanza E Dimensioni Dell'area Di Misura; Grado Di Emissione - Trotec BP20 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Per disattivare la visibilità del raggio laser, premere nuovamente il
raggio tasto laser on/off, e il simbolo laser scomparirà.
12.5 mm spot
@ 150 mm
Per le misurazioni da effettuare al buio, è possibile attivare o disattivare
la retroilluminazione mediante l'apposito tasto. L'attivazione della
retroilluminazione è confermata dal simbolo.

8. Distanza e dimensioni dell'area di misura

(Distance-to-spot-ratio D:S)
Per ottenere esiti di misurazione precisi, l'oggetto della
misurazione deve essere più grande dell'area di misura del
termometro a infrarossi.
La temperatura determinata rappresenta la media della
superficie misurata. Più piccolo è l'oggetto della misurazione,
più breve deve essere la distanza dal termometro a infrarossi.
L'esatta dimensione dell'area di misura può essere ricavata dal
diagramma . Essa è indicata anche sullo strumento.
D - 5

9. Grado di emissione

Il grado di emissione è un valore che viene utilizzato per
descrivere la caratteristica di irraggiamento di energia di un
materiale. Tanto maggiore è questo valore, quanto maggiore è
la capacità del materiale di irradiare calore senza l'influenza
della riflessione.
Le superfici metalliche o i materiali lucidi sono caratterizzati
da un basso grado di emissione, pertanto forniscono valori di
misurazione imprecisi. È opportuno tenerne conto nell'uso del
termometro a infrarossi. Per compensare è possibile coprire la
superficie delle parti lucide con del nastro adesivo opaco oppure
con della pittura nera opaca. L'apparecchio non è in grado di
compiere misurazioni attraverso superfici trasparenti, come ad
es. il vetro. Si limita a misurare la temperatura superficiale del
vetro.
Molti materiali e molte superfici di natura organica presentano
un grado di emissione pari a ca. 0,95. Vedere la tabella con
indicazione dei valori di emissione di vari materiali riportata nel
Capitolo 15.
I termometri ad infrarossi dispongono di una funzione (vedi Ca-
pitoli 10) per l'impostazione del grado di emissione nell'ambito
di un intervallo compreso fra 0,10 e 1,00 al fine di ottenere
valori accurati per materiali differenti.
Manuale d'uso – Pirometro

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières