Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
b. Pulsante regolatore del flusso di vapore
c. Pulsante regolatore dell'intensità della luce
d. Programmazione tempo funzionamento
umidificatore
e. Programmazione tempo di funzionamento
della luce
MODALITÀ D'USO

PRIMA DELL'USO:

Assicurarsi di aver rimosso dal prodotto tutto il
materiale di imballaggio.
USO
Estrarre la parte esterna del corpo dell'umidi-
ficatore (4).
Separare il serbatoio dell'acqua (5) dalla base
(8) (Fig.1).
Capovolgerlo e togliere il coperchio della par-
te inferiore (6), girandolo in senso antiorario.
(Fig. 2).
Riempire con acqua fredda (18-22°C) senza
raggiungere il livello massimo. Quantità mas-
sima di riempimento: 1,8 litri circa.
Posizionare nuovamente il coperchio, giran-
dolo in senso orario. Accertarsi che sia ben
chiuso.
Capovolgere il serbatoio e posizionarlo sulla
base verificando che si incastri perfettamente.
Quando si posizioni nuovamente il serbatoio
dell'acqua (5) sulla base, parte dell'acqua che
contiene passerà alla base (8): ciò forma parte
del normale funzionamento dell'apparecchio e
non è pericoloso.
Se si desiderano utilizzare essenze aroma-
tiche, versare da 3 a 5 gocce nel vano delle
essenze (10).
Collegare l'umidificatore alla rete elettrica.
Premere il pulsante regolatore del flusso di va-
pore (1) dell'apparecchio e la spia luminosa di
funzionamento diventerà verde.
Selezionare il flusso di vapore desiderato pre-
mendo il pulsante (1). Sono disponibili due in-
tensità:
1º impulso: Intensità alta
2º impulso: Intensità bassa
3º impulso: Spento
Per evitare la formazione di condensa, consi-
gliamo di iniziare con un flusso moderato per
aumentarlo in caso di necessità.
Se non ci fosse acqua sufficiente nel serba-
toio, la spia luminosa verde del livello di ne-
bulizzazione lampeggerà tre volte, emettendo
un bip, e l'umidificatore si spegnerà. Prima di
rimetterlo in funzionamento è necessario riem-
pire il serbatoio dell'acqua.
Quando si desideri arrestare l'uscita di vapo-
re, premere il pulsante regolatore del flusso di
vapore (1) dell'apparecchio varie volte (Alta,
Bassa, Spento), finché non si spenga.
Staccare l'umidificatore dalla rete di alimen-
tazione e svuotare il serbatoio dell'acqua e il
serbatoio interno.
FUNZIONE LAMPADA
L'apparecchio può funzionare come umidifi-
catore, come lampada o come umidificatore e
lampada contemporaneamente.
La funzione lampada può essere selezionata
mediante l'apparecchio o con il telecomando.
Selezionare l'intensità di luce desiderata, da
maggiore a minore, premendo il pulsante (2)
dell'apparecchio o il pulsante (c) del teleco-
mando.
TELECOMANDO
a) Interruttore accensio-
ne/spegnimento Premen-
do una volta si accende
e seleziona il livello alto di
vapore e di illuminazione.
Premendo
nuovamente,
l'apparecchio si spegne.
b) Pulsante flusso di va-
pore (2 livelli): Seleziona-
re la quantità di vapore
desiderata.
1º impulso: Intensità alta
2º impulso: Intensità bassa
3º impulso: Spento
c) Pulsante regolatore dell'intensità della luce. 3
livelli: Alta, Media, Bassa.
d) Programmazione funzionamento del flusso
di vapore, affinché si spenga automaticamente
dopo certo un intervallo di tempo (1, 2 o 4 ore).
e) Programmazione del tempo di funzionamento
della luce, affinché si spenga automaticamente
dopo un centro intervallo di tempo (1, 2 o 4 ore).
FUNZIONE TEMPORIZZATORE:
Si può controllare il tempo di funzionamento
della nebulizzazione e della luce dell'apparec-
chio.
La programmazione del tempo di funziona-
mento della nebulizzazione
cendendo il flusso di vapore e premendo il
IT
b
c
d
e
a
si effettua ac-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières