Descrizione; Dati Tecnici; Messa In Esercizio; Compensazione Del Potenziale - Weller WS 50 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8

1. Descrizione

1.1 Apparecchio di controllo
Le stazioni di brasatura WS 80 e WS 50 fanno parte di una familia di apparecchi che è
stata progettata per la tecnica di costruzione a scala industriale cosìccome per
applicazioni nel campo di riparazioni e di laboratorio. L'elettronica analogica di
regolazione garantisce un comportamento di regolazione ottimale per differenti utensili
di brasatura. Gli elementi riscaldanti da 24V ad alte prestazioni permettono di raggiungere
un comportamento dinamico eccellente che permettono un impiego universale degli
utensili di brasatura.
L'alto standard di qualità viene completato da differenti possibilità per la compensazione
del potenziale alla punta del brasatore, dall'interruttore di corrente zero cosìccome
dall'esecuzione antistatica di apparecchio di controllo e cannello. La temperatura
desiderata può essere impostata in maniera lineare per mezzo di un potenziometro
girevole fra 150 °C e 450 °C.
Il raggiungimento della temperatura impostata viene segnalato dal lampeggio di una
spia LED rossa all'interno del display che serve come controllo visivo. Se essa è accesa
a luce fissa significa che il sistema è in fase di riscaldamento.
Il blocco della temperatura preimpostata puè essere effettuato püer mezzo
dell'interruttore a chiave (4) integrato nel pannello frontale. Ad apparecchio chiuso la
temperatura impostata non può più essere modificata.
1.2. Stilo brasatore
LR 21:
Il nostro brasatore "standard". Con una potenza di 50W ed uno spettro
molto largo di punte da brasatura (serie ET) questo brasatore è
universalmente adatto nel campo dell'elettronica.
MLR 21:
Con una potenza di 25 W ed una esecuzione costruttiva snella questo
microstilo brasatore è idoneo soprattutto per lavori di brasatura con ridotto
fabisogno termico.
MPR 30:
Il Weller Peritronic MPR30 è uno stilo brasatore con un angolo di lavoro
regolabile di 40°. Tramite tale soluzione è possibile impostare il processo
di brasatura secondo le necessità personali in fatto di ergonomia. Grazie
alla sua potenza di 25 W e alla sua forma snella esso è idoneo per piccoli
ed accurati lavori di brasatura.
PK Elektronik Vertriebs GmbH, E-Mail: info@pkelektronik.com, Internet: www.pkelektronik.com
WTA 50:
La pinzetta di dissaldatrua WTA 50 è stata concepita proprio per la
I
dissaldatura di elementi SMD. Due termoresistenze (2 x 25 W) dotate
ciascuna di un proprio sensore di temperatura fanno in modo se su
entrambe le forcelle vi sia la stessa temperatura.
LR 82:
Potente stilo brasatore da 80 W per lavori di brasatura dove è necessario
un forte apporto termico. Il fissaggio della punta di brasatura avviene
tramite una chiusura a baionetta che permette una esatta sostituzione
della punta di brasatura (non collegabile al WS 50).
WSP 80:
Lo stilo brasatore WSP 80 si contraddistingue per la sua velocità e la sua
precisione nel raggiungimento della temperatura di lavoro. Grazie alla
sua forma snella e alla sua potenza termica di 80 W è possibile utilizzarlo
universalmente a partire da finissimi lavori di brasatura sino a lavori che
necessitano di un forte apporto termico. Dopo la sostituzione della punta
di brasatura è possibile continuare subito a lavorare poichè la temperatura
di esercizio viene raggiunta subito (non collegabile al WS 50).
Per ulteriori utensili collegabili vedere la lista degli accessori.

Dati tecnici

Dimensioni in mm:
166 x 115 x 101 (Lungh. x Largh. x Alt.)
Tensione di rete (6):
230 V/50 Hz (115 V/60 Hz nella versione commutabile)
Assorbimento di potenza: WS 50: 55 W
WS 80: 95 W
Classe di protezione:
1 (apparecchio di controllo) e 3 (stilo brasatore)
Fusibile (7):
WS 50: T315mA (nella versione commutabile T315mA)
WS 80: T500mA (nella versione commutabile T800mA)
Regolazione della
temperatura:
50°C-450°C
Precisione:
± 2% del valore di finescala
Compensazione di
potenziale (9):
Tramite un connettore da 3,5 mm sul retro dell'apparecchio
(stato fondamentale messa a terra dura)

2. Messa in esercizio

Montare il supporto dello stilo brasatore (vedere il disegno esploso). Infilare lo stilo nel
supporto di sicurezza. Inserire lo spinotto del brasatore nella boccola di collegamento
17

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ws 80

Table des Matières