Montaggio del cric
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni fisiche!
Il cric comprende piccole parti ingeribili o in grado di provocare
soffocamento.
– Tenere i bambini e gli animali lontano dalle piccole parti.
Informazioni generali
− Prima dell'uso assicurarsi che la valvola di rilascio
completamente chiusa (ruotata in senso orario) (vedi in merito
sezione "Manutenzione, riparazione e controllo").
MONTAGGIO DEL CRIC
Applicazione della barra di sollevamento
1. Collegare insieme le due parti delle barre di sollevamento
e inserirle nell'impugnatura
e
8
USO DEL CRIC
AVVERTENZA!
Non lavorare sopra o sotto il veicolo senza conoscere esattamente
la funzione e il funzionamento del dispositivo!
Prima di utilizzare il cric controllarne sempre la perfetta funzio-
nalità; controllare in particolare che non vi siano fuoriuscite d'olio
idraulico, che tutte le viti e le valvole siano correttamente in sede e
che sia presente olio sufficiente.
Adottare le dovute precauzioni sul veicolo
1. Prima di applicare il cric, accertarsi che sia stato azionato il freno
di stazionamento del veicolo.
2. Nei veicoli con cambio automatico portare la leva di selezione in
posizione "Parcheggio".
50
del cric sia
6
7
.
4
3. In caso di cambio meccanico, inserire la prima marcia.
4. Bloccare le ruote da non sollevare con dei cunei (non compresi
nella fornitura).
Applicazione del cric
1. Abbassare completamente il cric. Per fare ciò, aprire la valvola
di rilascio
collegando la barra (all'estremità della barra
6
inferiore di sollevamento) alla valvola e ruotandola in senso
antiorario.
2. Chiudere la valvola di rilascio
senso orario .
Sollevamento del veicolo
– Posizionare il cric sotto il veicolo da sollevare e cioè sotto il pun-
to previsto per l'appoggio del cric (consultare il manuale del
veicolo). Pompare con la barra di sollevamento finché la sede di
appoggio del cric non viene a trovarsi appena sotto il punto di
sollevamento del veicolo.
Se necessario, girare la vite di estensione
facendola fuoriuscire dal pistone di sollevamento finché
non tocca il veicolo. In tal modo si può stabilire il punto di presa
esatto.
– Pompare il cric (sollevamento del veicolo) fino all'altezza
desiderata.
AVVISO
Qualora le forze necessarie superano i 400 N, queste forze devono
essere ridotte coinvolgendo altre persone.
Uso del cric
avendo ruotandola a fondo in
6
in senso antiorario
1
51