IT
ITALIANO
Informazioni generali
LK 816 ThermoKit E Eco è un gruppo di ricircolo per il collegamento di
caldaie a biomasse con il sistema di accumulo. Il gruppo è progettato per
garantire un'ottimale stratifi cazione dell'acqua nel sistema di accumulo e,
contemporaneamente, garantire una elevata temperatura di ritorno verso
la caldaia. Questo aumenta l'effi cienza del sistema e garantisce una lunga
durata della caldaia in quanto riduce la formazione di condensa e catrame.
Dati Tecnici
Voltaggio
Voltaggio primaria, adattore
Voltaggio secondaria, adattore
Consumo
Temperatura di ritorno
Temperatura di esercizio
Temperatura ambiente
Pressione massima di esercizio 1,0 MPa (10 bar)
Angolo di rotazione
Coppia manovra
Portata massima
Fluidi
Filettatura standard
Pompa di ricircolo
Tempo di manovra
Classe di protezione
Materiale, corpo valvola
Materialie, isolante
Installazione e manutenzione
LK 816 ThermoKit E è montato sul circuito di ritorno tra la caldaia a biomassa
e il serbatoio di accumulo, con l'albero della pompa in posizione orizzontale. Il
sensore di temperatura è collegato al circuito di ritorno della caldaia.
Il gruppo di ricircolo è simmetrico e può essere adattato facilmente per il
montaggio a destra o a sinistra della caldaia (vedere Figura 1 & 2 sul retro).
Per consentire un funzionamento ottimale le tubazioni devono essere real-
izzate in modo da evitare la formazione di sacche d'aria. Qualora ciò non
fosse possibile, è necessario installare delle valvole disareatrici.
Il gruppo di ricircolo non richiede di solito alcuna manutenzione. Controllare
regolarmente i collegamenti. Grazie alle valvole di sezionamento, qualsiasi
componente può essere smontato per la manutenzione o per la sostituzione
senza svuotare l'impianto.
Capacità della caldaia
200
180
160
140
120
100
80
60
40
20
0
0,0
1,0
2,0
230 VAC 50/60 Hz
100-240 VAC 50/60 Hz
24 VDC 250 mA
10-180 W secondo la velocità della pompa,
LK 100 SmartComfort CT, 3 VA
5°C-99°C
Min. +5°C/Max. +95°C
Min. +5°C/Max. +40°C
90°
5 Nm
Secondo la pompa di ricircolo
Acqua. Miscela Acqua - Glicole max. 50%
Rp - fi lettatura femmina
Grundfos Magna 32-80 180,
140 sec.
IP 40
Ottone EN 12165 CW617N
Polipropilene Espanso EPP
3,0
4,0
5,0
6,0
7,0
Flusso (m³/h)
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
0,0
8,0
9,0
Pericolo!
Pericolo di morte per scossa elettrica
•
Togliere l'alimentazione elettrica prima
di iniziare i lavori su componenti elettri-
ci dell'impianto
•
Far eseguire i lavori solo da personale
specializzato e autorizzato.
Funzionamento del gruppo di ricircolo
1. Fase di riscaldamento
L'acqua circola tra la caldaia e il gruppo di ricircolo
mentre la temperatura nella caldaia aumenta.
2. Fase di miscelazione
Al raggiungimento della temperatura impostata,
il regolatore automatico inizia ad aprire la valvo-
la miscelatrice meccanica e consente all'acqua di
ritorno dall'accumulo di miscelarsi con l'acqua
proveniente dalla caldaia, prima di ritornare a
quest'ultima. La temperatura di ritorno alla cal-
daia è mantenuta costante.
3. Fase conclusiva
La valvola miscelatrice apre completamente la
via verso l'accumulo. Questo consente un trasfer-
imento ottimale del calore dalla caldaia all'accu-
mulo. Quando la caldaia è raffreddato il regolatore
elettronico impedisce la circolazione dal serbatoio
dell'accumulo alla caldaia.
4. Circolazione naturale
In caso di interruzione di corrente o guasto alla
pompa, il regolatore elettronico può essere imposta-
to a mano e il trasferimento di calore dalla caldaia
all'accumulo avviene per circolazione naturale.
Fornitura
•
Circolatore - Grundfos Magna 32-80 180
•
LK 840 ThermoMix valvola miscelatrice
•
LK 100 SmartComfort CT regolatore auto-
matico che consente di regolare la temper-
atura di ritorno verso la caldaia tra 5°C e
99°C.
•
3 Valvole di intercettazione per facili-
tare l'installazione e la manutenzione
•
1 Raccordi 2" con dadi
•
2 Guarnizioni - EPDM per il collegamento
alla pompa
•
3 Guarnizioni - KLINGERSIL
Caratteristica della pompa
100%
70%
34%
1,0
2,0
3,0
4,0
5,0
Flusso (m³/h)
6,0
7,0
8,0
9,0
13