Equalizzatore
–
Premendo ripetutamente il tasto EQ si possono selezionare le seguenti curve di equilizzatore programmate:
normale, Classic, Pop, Jazz e Rock.
Spegnimento automatico
–
L'apparecchio si spegne automaticamente, se nella posizione STOP entro 60 secondi non viene premuto
nessun tasto (= funzione di risparmio energetico).
Funzione antishock «ESP»
La funzione antishock impedisce i salti di musica quando l'apparecchio e soggetto a vibrazioni, per esempio in una
macchina. L'apparecchio legge i dati della musica prima in una memoria di transito.
Avviare la riproduzione dei CD con il tasto PLAY/Pause u¢¢. La spia «ESP» lampeggiante indica che la memo-
–
ria di transito della funzione antishock viene caricata.
–
Appena la memoria è piena la spia si spegne e possono essere compensati al massimo 60 secondi di dati
CD (e 120 secondi di dati MP3-CD). Se il disturbo persiste viene attivata la funzione Mute, che interrompe la
musica.
–
Premendo ripetutamente il tasto ESP si può spegnere oppure attivare nuovamente la funzione ESP.
Indicazioni:
–
Con la funzione antishock ESP il CD gira più velocemente e inoltre viene attivata una memoria di transito.
Questo procedimento consuma più corrente e riduce perciò la durata di vita delle batterie. Suggerimento:
attivare la funzione «ESP» durante il funzionamento a batterie, solamente se le circostanze lo richiedono.
–
Le interferenze dovute a dischi graffiati non vengono rimosse con la funzione antishock.
–
La funzione antishock è sempre accesa durante la riproduzione di MP3 CD e non può essere spenta.
Informazioni generali riguardanti i CD
–
Tenere i dischi dai bordi e facendo leggermente leva sul mozzo nel foro centrale sfilare il disco dalla confezione.
–
Non toccare mai la parte lucida del disco e non piegare il CD.
–
Inserite il disco con la facciata con l'etichetta rivolta verso l'alto sopra nel vano CD.
–
Un disco sporco non viene riprodotto senza interferenze. Togliere lo sporco con un panno morbido, pulire
sempre in senso radiale (dal centro del disco verso l'esterno).
ATTENZIONE: Non impiegare per favore per la pulizia dei CD solventi (spray per dischi, diluenti, benzina
bianca, ecc.).
–
I CD, dopo l'uso, devono essere riposti nella propria scatola, allo scopo di evitare possibili deformazioni.
–
Fare attenzione che il CD non si graffi nel rimetterlo indietro.
–
Evitare di non esporre i CD alla diretta luce del sole, ad alte temperature e all'umidità.
Malfunzionamento dovuto a scariche elettrostatiche:
–
Le scariche elettrostatiche possono causare il malfunzionamento. Per rimuovere questi disturbi scollegare
l'apparecchio per alcuni minuti dalla rete (scollegate l'adattatore di rete e le batterie se sono inserite).
24
DB-Fame-04.indd 24
16.01.09 15:17