82
CH
− Per non far seccare il cibo congelato, far cambiare gusto o scadere, utilizzare un
materiale di confezionamento resistente, ossia ben sigillato e a prova di aria e
acqua, non troppo rigido ed etichettato. Utilizzare contenitori di plastica per il
congelamento o pellicole commerciali speciali.
− Consultare le istruzioni dei produttori per la conservazione di alimenti pronti
surgelati.
− Nel caso in cui gli alimenti non riportino data di scadenza, scrivere con un penna-
rello la data del giorno in vengono congelati.
− Assicurarsi che il cibo fresco non entri a contatto con gli alimenti già congelati, in
quanto questo potrebbe farli scongelare.
− Lasciare raffreddare gli alimenti preparati prima di congelarli. Questo non solo
permette di risparmiare energia, ma evita anche la formazione eccessiva di brina
nel congelatore.
− Non riempire i contenitori fino all'orlo in quanto gli alimenti si espandono a causa
del freddo.
− Quando si acquistano alimenti congelati trasportarli in apposite buste isolanti.
Così si previene che gli alimenti si scongelino durante il trasporto.
Preparare i cubetti di ghiaccio
− Riempire una vaschetta per il ghiaccio per ¾ con acqua potabile fresca e posizio-
narla in orizzontale nel frigorifero con congelatore. Lasciare congelare l'acqua per
diverse ore.
− Rimuoverli piegando la vaschetta o passandola per poco tempo sotto l'acqua
corrente.
Scongelare alimenti
Quando si scongelano alimenti, si presenta di rispettare le seguenti regole di base:
− Per scongelare alimenti, prelevarli dal congelatore e farli scongelare a tempera-
tura ambiente o nel frigorifero.
− Per scongelare velocemente alimenti, utilizzare per esempio la funzione di
scongelamento del forno a microonde. Rispettare le indicazioni del produttore in
modo che non possano formarsi batteri e germi.
− Preparare alimenti scongelati il prima possibile.
− Smaltire il liquido di sbrinamento.
− Se si desidera scongelare solo una parte della confezione, prelevarla e richiudere
immediatamente la confezione. Così si previene la formazione di ghiaccio nella
rimanente parte degli alimenti.
− Prestare particolare attenzione quando si scongela carne, pollame e pesce che il
cibo scongelato non entri a contatto con il proprio liquido di scongelamento.
Congelamento e scongelamento