Pulizia
Rimuovere e infilare la luce posteriore a LED
1. Sfilare la luce posteriore a LED
a LED (vedi figura D).
2. Premere la luce posteriore a LED nell'apposito supporto per posizionare nuova-
mente la luce posteriore a LED.
Funzioni
La luce posteriore a LED
zate quando si desidera (vedi figura E):
• Se si preme 1× = luce continua
• Se si preme 2× = luce lampeggiante
• Se si preme 3× = luce scorrevole
Premere 4× per spegnere la luce posteriore a LED.
Sostituire la batteria
La luce posteriore a LED, all'acquisto, dispone già di una batteria del tipo CR 1620 (3 V).
1. Con un piccolo cacciavite a croce svitare le quattro viti sul retro della luce
posteriore a LED
2. Sollevare il coperchio e rimuovere il vano batterie
(vedi figura F).
3. Sostituire la batteria
batteria.
4. Riposizionare il vano batterie nella luce posteriore a LED e riposizionare il
coperchio.
5. Infine fissare il coperchio utilizzando le quattro viti.
6. Non smaltire le batterie scariche nei rifiuti domestici ma solo negli appositi conte-
nitori per la raccolta (vedi capitolo "Smaltimento").
Pulizia
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Durante la pulizia non utilizzare solventi, diluenti o altre sostanze
chimiche. Questi possono causare danni al casco che possono
influire molto negativamente sulla funzione di protezione.
38
2
dal supporto per rimuovere la luce posteriore
2
dispone di tre diverse funzioni che possono essere utiliz-
2
(vedi figura F).
9
. Nel fare ciò, fare attenzione alla corretta polarità della
8
dalla luce posteriore a LED