con cura e dotati di taglienti ben affilati
tendono meno ad incepparsi e sono più
agevoli da condurre.
f) Utilizzare utensili elettrici, accessori,
utensili ad inserto ecc. conformemente
alle presenti istruzioni e nelle modalità
prescritte per questo tipo particolare
d'attrezzo. Nel fare questo tenere conto
delle condizioni di lavoro e dell'attività
che si deve svolgere. L'impiego di utensili
elettrici per applicazioni diverse da quelle
previste può essere causa di situazioni
pericolose.
5) Assistenza tecnica
a) Per la riparazione dell'attrezzo rivolgersi
esclusivamente a personale specializza-
to e qualificato ed utilizzare esclusiva-
mente ricambi originali. In questo modo
è garantito il mantenimento della sicurezza
dell'attrezzo.
6) Manipolazione ed utilizzo accurati di appa-
recchi elettrici a batteria
a) Accertarsi che l'apparecchio sia spento
prima di inserire la batteria. Il montaggio
di una batteria in un apparecchio elettrico
acceso può provocare incidenti.
b) Per caricare le batterie utilizzare solo ca-
ricabatterie raccomandati dal produttore.
Un caricabatterie indicato per un determina-
to tipo di batteria, in caso di utilizzo di bat-
terie di altro genere, rischia di incendiarsi.
c) Utilizzare per gli apparecchi elettrici sol-
tanto le batterie specifiche previste. L'u-
so di altre batterie può provocare lesioni e
determinare il rischio di incendio.
d) Tenere la batteria non utilizzata lontana
da clip o fermagli per ufficio, monete,
chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti
di metallo che potrebbero provocare un
cavallottamento dei contatti. Un eventua-
le cortocircuito fra i contatti della batteria
può comportare combustioni o incendi.
e) In caso di utilizzo errato il liquido può
fuoriuscire dalla batteria. Evitare il con-
tatto con tale liquido. In caso di contatto
accidentale risciacquare con acqua. In
caso di contatto del liquido con gli occhi
consultare anche un medico. Il liquido
IT | Istruzioni per l'uso
Istruzioni per la sicurezza di cesoie per siepi:
Tenere tutte le parti del corpo lontane dalle
-
lame di taglio. Non tentare di rimuovere
il materiale tagliato o di tenere fermo il
materiale da tagliare quando la lama gira.
Rimuovere il materiale eventualmente in-
ceppato soltanto con l'attrezzo spento.
Un momento di distrazione durante l'utilizzo
delle cesoie per siepi può essere causa di
gravi lesioni.
Reggere le cesoie per siepi per l'impugna-
-
tura con la lama ferma. Quando le cesoie
vengono trasportate o riposte occorre po-
sizionare l'apposita protezione. Un'attenta
manipolazione dell'attrezzo riduce il pericolo
di lesioni causate dalla lama.
- Tenere l'elettroutensile solo per le super-
fici isolate del manico poiché la lama di
taglio può entrare in contatto con linee
elettriche nascoste. Il contatto della lama di
taglio con una linea sotto tensione può mette-
re in tensione le parti metalliche dell'apparec-
chio e causare una scossa elettrica.
- Prima di iniziare il lavoro, frugare nella sie-
pe in cerca di oggetti nascosti, per es. fili
metallici ecc. Fare attenzione che l'attrezzo
di taglio non entri in contatto con fili o altri
oggetti di metallo.
- Tenere l'elettroutensile in modo corretto,
ovvero con entrambe le mani se sono
presenti due impugnature. La perdita di
controllo sull'attrezzo può provocare lesioni.
Avvisi sulla sicurezza
• Questa apparecchiatura non è destina-
ta all'uso daparte di persone (compreso
i bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive diesperienza
e conoscenze, salvo che vengano date
a loro la supervisione o le istruzioni per
l'uso dell'apparecchiatura da parte di una
persona responsabile della loro sicurezza.
I bambini devono esseresorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l'appa-
recchiatura.
• Questo apparecchio non può essere uti-
lizzato da persone con capacità fisiche,
6
fuoriuscito dalla batteria può provocare
irritazioni cutanee o ustioni.