f. Accensione e spegnimento (Fig.6)
L'utensile è dotato di un pulsante di bloccaggio che evita l'avvio accidentale.
Prima di collegare l'utensile all'alimentazione, controllare sempre
!
che l'interruttore a grilletto e il pulsante di bloccaggio funzionino
correttamente.
AVVERTENZA
Fig. 6
g. Sostituire la lama (Fig.7)
!
Verificare sempre che l'utensile sia spento e scollegato
dall'alimentazione prima di effettuare qualsiasi regolazione.
AVVERTENZA
Fig. 7
180613_ayce_EP-82M_IM
•
Per accendere l'utensile, premere il
pulsante di bloccaggio, quindi
premere l'interruttore a grilletto.
•
Per spegnere l'utensile, rilasciare
l'interruttore a grilletto.
•
Le lame spuntate possono essere
invertite.
•
Quando entrambi i lati sono usurati, le
lame devono essere sostituite.
•
NOTA: queste lame non possono
essere riaffilate.
1. Usando la chiave inglese fornita,
allentare tutte le viti di fissaggio.
2. Estrarre la lama facendola scorrere.
Rimuovere tutti i trucioli o materiali
estranei aderenti al blocco di taglio e
alla lama.
3. Invertire la lama o sostituirla se
necessario.
4. Fare scorrere la nuova lama verso l'alto nel fermo della lama del blocco di
taglio. La costa lungo la lama deve trovarsi sul lato opposto rispetto alle viti di
fissaggio.
• NOTA: le lame sono preimpostate affinché il bordo tagliente sia a livello,
ovvero parallelo alla superficie del pattino posteriore. Durante il serraggio
delle viti di fissaggio, verificare che siano fissate uniformemente.
5. Ripetere l'operazione per la seconda lama. Verificare che entrambe le lame
siano fissate allo stesso livello di taglio e posizionate al centro del blocco di
taglio, per evitare che la superficie da piallare sia irregolare e non livellata.
• NOTA: sostituire entrambe le lame simultaneamente e usare lame della stessa
dimensione e peso per evitare che il conseguente sbilanciamento provochi
vibrazioni, una piallatura inefficiente e accorci la vita operativa della lama e
dell'utensile.
Serrare le viti di fissaggio con attenzione durante l'installazione delle
!
lame sul pialletto. Una vite di fissaggio allentata può essere
estremamente pericolosa. Ispezionarle periodicamente per verificare
che siano serrate saldamente.
AVVERTENZA
• NOTA: la superficie da piallare diventerà irregolare e non livellata se le lame non
sono installate in modo corretto e sicuro. Le lame devono essere installate in modo
tale che il bordo di taglio sia perfettamente a livello, ovvero parallelo alla superficie
del pattino posteriore.
3. Operazioni per la lavorazione
a. Piallatura
1. Appoggiare il pattino anteriore sul pezzo in lavorazione, senza che le lame
entrino a contatto con il pezzo.
2. Accendere l'utensile e attendere che le lame raggiungano la massima
velocità.
3. Spostare delicatamente l'utensile in avanti, premendo sulla parte anteriore
dell'utensile all'inizio della piallatura e premendo sulla parte finale verso la
fine della piallatura.
4. Spingere il pialletto oltre il bordo del pezzo in lavorazione, senza inclinarlo
verso il basso.
5. Il grado di piallatura e la profondità di taglio determinano la qualità del
risultato finale.
• Per un taglio grezzo è possibile aumentare la profondità di taglio, mentre per
la rifinitura è necessario ridurla e far avanzare l'utensile più lentamente.
62 63
|
IT
I
180613_ayce_EP-82M_IM