IT
Prima del primo utilizzo
Pulizia del display
del sensore
Prima del primo uti-
lizzo pulite il sensore
con un panno mor-
bido.
Test di
funzionamento e
impostazione
automatica del
sensore
Dopo aver allacciato il miscelatore all'alimentazione
di corrente, quest'ultima inizia ad eseguire un test di
funzionamento. È normale se durante questa fase si
sente il rumore del commutatore di acqua che apre e
chiude. Durante il test di funzionamento si imposta
anche la zona ottimale per l'area del sensore. Badate
che non si trovino oggetti estranei davanti al sensore,
altrimenti l'area del sensore si riduce automatica-
mente. La fase dell'autoregolazione può durare fino a
3 minuti.
Funzionamento
Apertura e
chiusura
dell'alimentazione
dell'acqua
Quando le mani rag-
giungono l'area del
sensore l'alimenta-
zione dell'acqua si
attiva dopo ca. 0,5 –
1 secondi. Lo scorri-
mento dell'acqua si
ferma ca. 0,5 – 1 secondi dopo che le mani hanno
abbandonato l'area del sensore.
L'alimentazione
idrica si chiude auto-
maticamente quando
il tempo di lavaggio
mani supera 1
minuto mentre il sen-
sore rileva un
oggetto. Non appena
si rimuovono le mani
o l'oggetto, il getto
d'acqua si riavvia
dopo circa 10
secondi.
Avvertenze
• Non rimuovere né coprire i simboli riportati sul
prodotto. Gli avvisi non più leggibili sul prodotto si
devono sostituire immediatamente.
Prima della messa in funzione leggere le
istruzioni per l'uso ed attenervisi con cura
8
Per la pulizia non utiliz-
zate detergenti conte-
nenti acidi e basi.
Oggetti estranei e
sporco compromettono il
corretto funzionamento
del sensore. Provvedete
ad una sufficiente pulizia.
Utilizzo
quotidiano
Manutenzione delle
batterie
Se la luce sul miscelatore
lampeggia ogni 4 secondi, ciò
significa che la capacità della
batteria è esaurita. È necessaria
una sostituzione.
Durante questo periodo il
miscelatore è fuori uso.
Pulizia degli ugelli
miscelatori
Non dimenticate di svi-
tare a intervalli regolari
l'ugello miscelatore, per
allontanare eventuali
depositi di calcare o corpi
estranei.
Nel caso di un forte
imbrattamento è consi-
gliabile sostituire l'ugello
miscelatore sporco con
uno nuovo.
Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Il simbolo del bidone della spazzatura bar-
rato vuol dire che: batterie e accumulatori,
apparecchiature elettriche ed elettroniche
non vanno smaltiti nei rifiuti domestici. Que-
sti potrebbero contenere sostanze dannose
per l'ambiente e la salute.
I consumatori hanno l'obbligo di differenziare le appa-
recchiature elettroniche, le batterie vecchie delle
apparecchiature e gli accumulatori dai rifiuti dome-
stici e di smaltirle presso il centro di raccolta ufficiale
per garantire un riutilizzo consono. In conformità con
le disposizioni di legge, la restituzione può essere
effettuata gratuitamente, ad esempio attraverso
un'azienda di smaltimento dei rifiuti urbani o tramite
un rivenditore.
Batterie, accumulatori e lampade non inte-
grati in modo fisso nelle apparecchiature
elettriche da smaltire, vanno tolti prima dello
smaltimento e smaltiti separatamente. Le
batterie al litio e gli accumulatori di tutti i sistemi
4 Sec.