Télécharger Imprimer la page

Rothenberger RODIADRILL 500 Instructions D'utilisation page 41

Publicité

RODIACUT 400 PRO:
 Rimuovere il meccanismo di avanzamento dal supporto a colonna per trapano.
 Fissare il meccanismo di avanzamento al motore del trapano mediante le viti e
l'impugnatura a T con testina sferica in dotazione con il supporto a colonna.
Prestare attenzione al corretto posizionamento della cava per chiavetta, dei fori e alla
posizione di installazione!
 Spingere il motore con il meccanismo di avanzamento dall'alto nella guida posizionata sul
supporto a colonna per trapano.
 Verificare che il motore sia ben fissato.
A tal proposito leggere le istruzioni per l'uso della colonna di perforazione!
Come sostituire la punta a corona (immagine 2)
Per sostituire la punta a corona indossare guanti protettivi! La punta a corona può essere
incandescente se è stata usata a lungo!
 Tenere fermo l'albero motore (1) con una chiave fissa (SW 36) e allentare e svitare (filettatu-
ra destrorsa) la punta a corona con una chiave fissa (SW 24 per corone G 1/2"; SW 41 per
corone 1.1/4" UNC).
Nota: Per le punte a corona con filettatura 1.1/4" UNC è consigliabile mettere un anello di rame
(No. FF35190) fra il motore del trapano e la punta a corona. Le punte a corona sono facilmente
removibili dal motore al termine del processo di perforazione e compensano le disparità presenti
fra l'alloggiamento della punta e l'albero motore.
Perforazioni a umido (immagine 3)
Le perforazioni a umido sono permesse solo con interruttore salvavita in ottimo stato.
Nelle perforazioni a umido sopratesta lavorare sempre con il dispositivo di aspirazione
dell'acqua! Proteggere il motore dagli spruzzi dell'acqua!
 Allacciamento idrico: Allacciare il raccordo idrico (6) su recipiente a pressione per acqua
(No. FF35028) o direttamente all'acquedotto mediante un tubo flessibile idrico Gardena (7)
attraverso una spina doppia.
(Deve essere presente almeno una pressione idrica tale da trasportare via il fango della tri-
vellazione dalla foratura (max. 4 bar!))
 Uso con colonna di perforazione: Fissare i due bracci dell'anello di ricupero dell'acqua (No.
FF35730) con le viti di registro alla piastra di base. Ritagliare un foro nella membrana di
gomma di dimensioni leggermente maggiori rispetto al diametro della corona del carotiere.
Collegare l'anello di ricupero dell'acqua all'aspiratore dell'acqua.
Leggere in tal senso le istruzioni d'uso per recipiente a pressione acqua ovvero apparecchio di
aspirazione dell'acqua!
Optional: Perforazioni a secco (immagine 4)
 Spingere il rotore aspirante (No. FF40056) sul albero motore (1).
 Inserire l'adattatore per tubi e la manichetta di aspirazione.
 Collegare l'aspirapolvere (FF35144) alla rete elettrica.
A tal proposito leggere le istruzioni per l'uso dell'aspirapolvere!
4.3
Uso
Leggere e comprendere le istruzioni per l'uso della colonna di perforazione!
Protezione contro il sovraccarico
A funzionamento normale la spia di controllo verde è accesa. In caso di pressione troppo eleva-
ta sulla punta a corona si accende la spia di controllo rossa. Ridurre la pressione di contatto; la
spia di controllo verde si accende nuovamente.
In caso di sovraccarico prolungato l'elettronica provvederà allo spegnimento dell'apparecchio.
Per tornare al lavoro spegnere e riaccendere l'apparecchio. In caso di sovraccarico ad intermit-
All manuals and user guides at all-guidesbox.com
ITALIANO
39

Publicité

loading