materassini diversi da quello
originale fornito.
• Si raccomanda di chiedere consiglio
a un professionista sanitario per
informazioni riguardo ad un sonno
sicuro.
• ATTENZIONE : se presenti, le
tasche portaoggetti all'interno
della culla devono sempre
rimanere chiuse.
• Siate consapevoli del rischio che
il bambino venga colpito quando
si posiziona la culla sul pavimento,
quando si attraversano le porte,
quando ci si avvicina a mobili o ad
altri elementi rigidi, ecc.
IN ABBINAMENTO AL TELAIO:
• Questo articolo è compatibile con i
seguenti prodotti: Carrello Classico.
• ATTENZIONE Controllare che i
dispositivi di aggancio di Culla
Primonido siano correttamente
fissati prima dell'uso.
• ATTENZIONE: Non lasciare mai il
bambino incustodito.
IN ABBINAMENTO ALLO STAND:
• ATTENZIONE: questo prodotto è
compatibile con i seguenti prodotti
originali: Martinelli Bassinet Stand.
• ATTENZIONE: Non utilizzare se
una qualsiasi parte del supporto è
rotta, strappata o mancante.
• ATTENZIONE: usare soltanto su
una superficie stabile, orizzontale,
piana e asciutta.
• ATTENZIONE: Non lasciare che altri
bambini giochino senza sorveglianza
vicino alla navicella ed al supporto.
• ATTENZIONE: PERICOLO CADUTA
- Prima di posizionare il bambino nel
prodotto verificare sempre che sia
correttamente agganciato a Bassinet
Stand tirando verso l'alto il prodotto
una volta eseguita l'operazione.
• BASSINET STAND: quando non
in uso, il prodotto va riposto e
comunque tenuto lontano dalla
portata dei bambini.
Le immagini riferite ai dettagli tessili potrebbero
differire dalla collezione acquistata.
Per maggiori informazioni consultare il nostro sito
internet: www.martinellimilano.com
10
ISTRUZIONI D'USO
Utilizzo della carrozzina
1 CAPOTTINA: Sollevare la capottina fino al click.
Abbottonare i 6 bottoni presenti sul profilo inferiore.
2 Per abbassare la capottina premere sulla maniglia e
contemporaneamente abbassarla.
3 COPERTINA: Calzare la copertina (fig_a), staccare i bottoni
esterni della capottina (fig_b), abbottonare i doppi bottoni
della copertina (fig_c) e infine riabbottonare la capottina
(fig_d).
4 Agganciare i lacci come illustrato.
5 Grazie ai lacci è possibile agganciare la copertina alla
capottina garantendo al bambino maggior protezione
dalle intemperie. Slacciare lateralmente la copertina,
risvoltarla verso l'alto e agganciarla col laccio alla capottina.
6 La capottina è dotata di un inserto che permette di vedere
il bebè da ogni posizione. E' necessario aprire le cerniere
come in figura e sollevare lo spicchio della capottina.
7 REGOLAZIONE SCHIENALE: tirare la manopola verso
l'esterno e ruotarla in senso orario per alzare lo schienale o
in senso antiorario, per abbassarlo.
8 SISTEMA QUATTRO STAGIONI: il prodotto sotto la base,
come illustrato, permette di regolare la circolazione dell'aria
interna per evitare la formazione di condense.
Spostare la levetta sul blu per creare un ambiente fresco
e arieggiato (in estate), o sul rosso per limitare l'entrata
dell'aria (in inverno).
9 MANIGLIA DI TRASPORTO: il maniglione è integrato nella
capottina, per trasportare la navicella, se abbassata,
sollevare la capottina fino al click e afferrare la maniglia
posta sopra la stessa.
_ Prima di sollevare la navicella assicurarsi che il maniglione
integrato sia correttamente agganciato.
_ Prima di sollevare la navicella assicurarsi che la capottina sia
nella posizione corretta per il trasporto.
_ Prima di sganciare e sollevare la navicella dal telaio,
regolare lo schienale nella posizione piu bassa (figura 8).
GANCIOMATIC SYSTEM
10 Ganciomatic System è il sistema pratico e veloce che ti
permette di agganciare, con un solo gesto, la carrozzina
alla base Ganciomatic di: Bassinet Stand e Carrello Classico
(acquistabili separatamente).
Per agganciare la carrozzina, posizionarla sul carrello e
premere con entrambi le mani fino al click.
Azionare sempre il freno del carrello prima di agganciare e
sganciare la carrozzina.
IMPORTANTE: Verificare che la carrozzina sia
correttamente agganciata.
11 Per sganciarla, premere la leva posta sotto la carrozzina e
sollevarla.
12 SFODERABILITÁ: per sfoderare la capottina sbottonare i 6
bottoni presenti sul profilo inferiore.
13 Premere i pulsanti sui due attacchi e sfilare la capottina.
14 Estrarre il lembo di tessuto sotto la maniglia della capottina
e sfilare i due supporti rigidi.
15 Alzare lo schienale (fig_a) per facilitare l'estrazione del
materassino (fig_b).
16 Rimuovere il tessuto interno slacciando le due zip presenti
sul bordo della Culla
17 Infine sganciare i 10 elastici presenti sul fondo della
carrozzina e i quattro, posizionati vicino agli attacchi della
capottina e rimuovere la copertura esterna.
18 Per rivestire la carrozzina procedere in senso contrario.
Durante la vestizione della copertura esterna infilare
correttamente gli anelli esterni nelle apposite asole.
19 Prestare attenzione, durante la vestizione della capottina,
al corretto inserimento dei supporti rigidi. Infilare il tubo,
dotato di maniglia di trasporto, nella sede anteriore della
capottina prestando attenzione a centrare la maniglia
(fig_a). Estrarre il lembo di tessuto dall'apertura sulla
capottina (fig_b) e infilarlo sotto alla maniglia (fig_c).
20 infine infilare il secondo sostegno metallico nella sede più
interna della capottina.
21 Agganciare la capottina negli appositi supporti ed
abbottonare i 6 bottoni.
NUMERI DI SERIE
22 La carrozzina riporta sotto la base, informazioni relative alla
data di produzione della stessa.
_ Nome del prodotto, data di produzione e numerazione
seriale dello stesso (fig_a).
11