IT
Avvertenze per la sicurezza dei cacciaviti a batteria
1. Utilizzare le impugnature ausiliarie, se fornite con l'utensile. La perdita di controllo può causare lesioni personali.
2. Quando si esegue un'operazione in cui l'accessorio di taglio può entrare in contatto con cavi nascosti, tenere l'elettroutensile per mezzo di superfici di presa
isolate. L'accessorio di taglio che entra in contatto con un filo "sotto tensione" può rendere "sotto tensione" le parti metalliche esposte dell'utensile elettrico e
può provocare una scossa elettrica all'operatore.
3. Tenere l'elettroutensile dalle superfici di presa isolate quando si esegue un'operazione in cui l'elemento di fissaggio può entrare in contatto con cavi
nascosti. Gli elementi di fissaggio che entrano in contatto con un filo "sotto tensione" possono rendere "sotto tensione" le parti metalliche esposte dell'utensile
elettrico e causare una scossa elettrica all'operatore.
4. Assicurarsi sempre di avere una base solida. Assicurarsi che nessuno si trovi al di sotto quando si utilizza l'attrezzo in luoghi elevati.
5. Impugnare saldamente l'utensile.
6. Tenere le mani lontane dalle parti rotanti.
7. Non lasciare l'utensile in funzione. Utilizzare l'utensile solo se tenuto in mano.
8. Non toccare la punta o il pezzo in lavorazione subito dopo l'operazione; potrebbero essere estremamente caldi e potrebbero bruciare la pelle.
9. Alcuni materiali contengono sostanze chimiche che possono essere tossiche. Prestare attenzione per evitare l'inalazione della polvere e il contatto con la pelle.
Seguire i dati di sicurezza del fornitore del materiale.
Caricabatterie
(i) Prima della ricarica, leggere le istruzioni.
(ii) Per uso interno. Non esporre alla pioggia.
Batterie
(1) La batteria deve essere smaltita in modo sicuro.
(2) Non schiacciare, aprire o bruciare la batteria. Potrebbe verificarsi l'esposizione a materiali potenzialmente dannosi.
(3) In caso di incendio, utilizzare un estintore chimico a secco Co2.
(4) Non esporre a temperature elevate >45°C. Le cellule possono degradarsi a temperature elevate.
(5) La batteria deve essere caricata da un trasformatore a corrente costante e tensione costante.
(6) Caricare regolarmente la batteria in condizioni comprese tra 5°C e 45°C con il caricabatterie specifico per questa batteria.
(7) Conservare in un luogo asciutto e ben ventilato entro i limiti consigliati di 10°C - 30°C.
(8) Non utilizzare la batteria se è stata conservata a 5°C o meno. Lasciarla "normalizzare" a temperatura ambiente prima di utilizzarla/cambiarla.
(9) Durante la dismissione, rimuovere la batteria per riciclarla separatamente dal prodotto, che rientra nella direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Isolare i terminali con nastro isolante adesivo per evitare cortocircuiti, incendi o esplosioni.
Collegamento all'alimentazione
Assicurarsi che le informazioni sull'alimentazione elettrica riportate sulla targhetta dell'apparecchio siano compatibili con l'alimentazione elettrica a cui si
intende collegarlo. Questo apparecchio è di Classe II* ed è progettato per essere collegato a un'alimentazione elettrica corrispondente a quella indicata sulla
targhetta e compatibile con la spina installata. Se è necessario un cavo di prolunga, utilizzare un cavo approvato e compatibile con questo apparecchio.
Seguire tutte le istruzioni fornite con la prolunga.
*Doppio isolamento
: Questo prodotto non richiede il collegamento a terra poiché all'isolamento di base viene applicato un isolamento supplementare
per proteggere dalle scosse elettriche in caso di guasto dell'isolamento di base.
Scheda tecnica del materiale agli ioni di litio
(i) Come sostanza, nelle normali condizioni d'uso, non è considerato un pericolo per la salute. In caso di rilascio accidentale, è necessario adottare misure per
prevenire la diffusione. Non contaminare fiumi, corsi d'acqua o scarichi.
(ii) Composizione di litio-manganese, litio-cobalto e sale di litio come elettrolita in solvente organico (liquido non acquoso).
(iii) Decomposizione pericolosa: Nessuna in condizioni di funzionamento normali. In caso di rottura della cella si possono liberare fluoruro di idrogeno e monossido
di carbonio.
Uso previsto
Questo avvitatore a batteria è ideale per applicazioni come l'assemblaggio di mobili a scatola chiusa.
Istruzioni per l'uso
ATTENZIONE: Assicurarsi sempre che l'utensile sia spento e che la cartuccia della batteria sia stata rimossa prima di regolare o controllare il funzionamento
dell'utensile.
Indica la capacità residua della batteria
Premere il grilletto per indicare la capacità residua della batteria.
Spie di indicazione della carica
Rosso Giallo Verde
Rosso Giallo Verde
Rosso Giallo Verde
23
Tutte e tre le luci
(Rosso/Giallo/Verde) ON -> completamente carica
Due luci
(Rosso/Giallo) ON -> 30%-60% di capacità residua
Una luce
(Rosso) ON -> 10% - 30% di capacità residua
WWW.NIKOLAOUTOOLS.COM
1. Indicatore della capacità della batteria
NOTA: A seconda delle condizioni di utilizzo e della
temperatura ambiente, l'indicazione può differire
leggermente dalla capacità effettiva.