Télécharger Imprimer la page

Antar AT51006 Manuel De L'utilisateur page 28

Publicité

SBLOCCO DEI FRENI A MANO
Tirare verso l'alto le maniglie dei freni fino a quando non si sbloccano come mostrato in fig.6.
1. Rilasciare la maniglia del freno.
2. Assicurarsi che il cavo del freno scorra lungo la linea laterale e che la parte non utilizzata sia arrotolata
davanti al deambulatore.
DESTINAZIONE D'USO:
li
deambulazione.
li
deambulatore
CONTROINDICAZIONI: limitazioni fisiche o mentali (es. disabilita visive) che impediscono una
manipolazione sicura
CARATTERISTICHE:
• Leggero, alluminio
• Possibilita di aprire/ripiegare rapidamente il deambulatore
• Dolato di una borsa extra
• Ha una funzione sedile
MANUTENZIONE
4. Assicurati che tutti gli allegati siano sempre protetti.
5. Controllare il bullone che fissa il sedile agli elementi laterali. Stringera secondo necessita.
6. Sostituire immediatamente eventuali parli danneggiate o danneggiate.
MANUTENZIONE DELLE RUOTE
3. Le ruote devono essere pulite con acqua tiepida e un detergente delicato. Asciugare con un panno asciutto.
4. Lubrificare periodicamente con grasso 3 in 1 se le ruote iniziano a cigolare.
MODALITA Dl SMALTIMENTO DEL PRODOTTO DOPO LA RIMOZIONE DAL SERVIZIO
e
Dopo che il dispositivo
siato ritirato dall'uso, il dispositivo medico puc essere smaltito come normale rifiuto
domestico, ad eccezione dei prodotti elettrici - procedere secondo le modalita appropriate per Io smaltimento
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Parametri tecnici:
Deambulatore pieghevole in alluminio a quattro ruote.
Altezza: 79,5 - 92,5 cm
Altezza del sedile: 53,5 cm
Lunghezza sedile: 46 cm
Larghezza sedile: 25 cm
Peso: 7,35 kg
Distanza tra i manici: 46,5 cm
Distanza tra le ruote anteriori: 59 cm
Diametro ruota: anteriora 8"
Distanza tra le ruote anteriori e posteriori: 51 cm
Peso massimo ulenie: 136 kg
INCLUSO
Rollator, MANUALE D'USO
GJ
QUESTO MARCHIO SIGNIFICA IL PESO MASSIMO DELL'UTENTE
GRUPPO TARGET Dl PAZIENTI
Persone affette da malattie, disfunzioni o lesioni per il cui trattamento/riabilitazione o compensazione
il dispositivo (vedere la sezione relativa all'uso previsto del dispositivo nelle presenti istruzioni).
li
dispositivo puc essere acquistato dall'utente da solo o su consiglio di un medico, di un terapeuta o di un altro
specialista. Sia che l'utente acquisti il dispositivo da solo o su consiglio di un medico/terapista/altro specialista,
deve tenere conto delle misure disponibili/funzioni necessarie/dimensioni/varianti del dispositivo,
delle indicazioni e controindicazioni d'uso, nonche delle informazioni fornite dal produttore.
e
prodotto
destinato a favorire il movimento di persone con ridotta capacita di
e
progettato per una persona.
e
previsto
IU_AT51006

Publicité

loading