Télécharger Imprimer la page

La Germania AM85C71DVI Notice D'installation, D'entretien Et Mode D'emploi page 7

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4) Con un cacciavite a lama agire sulla vite di strozzamento (fig. 15) e, osservando contemporaneamente la fiamma
attraverso l'oblò della cucina, valutare la consistenza facendo in modo che rimanga accesa eseguendo con la manopola
rapidi passaggi dalla posizione di MASSIMO a quella di MINIMO.
ATTENZIONE:
La regolazione suddetta va eseguita soltanto con bruciatori funzionanti a gas
mentre con bruciatori funzionanti a gas liquido la vite deve essere bloccata a fondo in senso orario. Il bruciatore
grill funziona sempre al massimo, per cui non è prevista alcuna regolazione del minimo.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO DELL'APPARECCHIO
Il collegamento elettrico deve essere eseguito in conformità con le norme e le disposizioni di legge in vigore.
Prima di effettuare l'allacciamento, verificare che:
- La portata elettrica dell'impianto e delle prese di corrente siano adeguate alla potenza massima dell'apparecchio (vedi
etichetta segnaletica applicata nella parte inferiore del cassone).
- La presa o l'impianto sia munito di un efficace collegamento a terra secondo le norme e le disposizioni di legge
attualmente in vigore. Si declina ogni responsabilità per l'inosservanza di queste disposizioni.
Quando il collegamento alla rete di alimentazione è effettuato tramite presa:
- Applicare al cavo di alimentazione , se sprovvisto , una spina normalizzata adatta al carico indicato sull'etichetta
segnaletica. Allacciare i cavetti secondo lo schema della FIG. 16 avendo cura di rispettare le sottonotate rispondenze:
lettera L (fase) = cavetto colore marrone;
lettera N (neutro) = cavetto colore blu;
simbolo terra
= cavetto colore verde-giallo;
- Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo che non raggiunga in nessun punto una sovratemperatura di
75 K.
- Non utilizzare per il collegamento riduzioni, adattatori o derivatori in quanto potrebbero provocare falsi contatti con
conseguenti pericolosi surriscaldamenti.
Quando il collegamento è effettuato direttamente alla rete elettrica:
Prevedere un dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete con una distanza di apertura dei contatti che
-
consenta la disconnessione completa delle condizioni della categoria di sovratensione III.
- Ricordare che il cavo di terra non deve essere interrotto dall'interruttore.
- In alternativa il collegamento elettrico può essere anche protetto con un interruttore differenziale ad alta sensibilità.
- Si raccomanda vivamente di fissare l'apposito cavetto di terra colorato verde-giallo ad un efficiente impianto di terra.
AVVERTENZA: In caso di sostituzione del cavo di alimentazione si raccomanda di tenere il conduttore di terra,
(giallo-verde) collegato alla morsettiera, più lungo degli altri conduttori di circa 2 cm.
TIPI DI CAVI ALIMENTAZIONE
Il cavo di alimentazione dell'apparecchio deve essere con guaina in PVC, cioè del tipo H05VV-F, e la sua sezione deve
rispettare i valori indicati nella tabella sottostante.
TABELLA N°3 : Tipi e sezioni dei cavi di alimentazione.
FUNZIONAMENTO FORNO FUNZIONAMENTO PIANO LAVORO SEZIONE DEI CAVI
FORNO A GAS SENZA
GRILL o
FORNO GAS GRILL GAS
FORNO GAS + GRILL
ELETTRICO
FORNO ELETTRICO
ATTENZIONE : L'apparecchio è conforme alle prescrizioni delle direttive 2009/142/CE (Direttiva Gas) relativa agli
apparecchi a gas per uso domestico e similare, 2006/95/CE (Direttiva Bassa Tensione) relative alla sicurezza
elettrica e 2004/108/CE, (Direttive EMC) relative alla compatibilità elettromagnetica.
MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire l'apparecchio dalla rete di alimentazione
gas ed elettrica.
Per la sostituzione di componenti quali manopole e bruciatori è sufficiente estrarli dalle loro sedi senza smontare alcuna
parte della cucina.
Per la sostituzione di componenti quali supporti ugello, rubinetti e componenti elettrici seguire la procedura descritta nel
paragrafo della regolazione dei bruciatori. Nel caso di sostituzione del rubinetto o del termostato gas bisogna smontare
anche i due squadretti di fissaggio posteriore della rampa, svitando le 4 viti (2 x squadretto) che la fissano al resto della
cucina e, svitare i dadi che fissano i rubinetti dei bruciatori anteriori al supporto comandi, previa estrazione di tutte le
manopole. Nel caso di sostituzione del termostato gas od elettrico bisogna smontare anche la protezione posteriore
della cucina, svitando le relative viti, per poter sfilare e riposizionare il bulbo del termostato.
SOLO BRUCIATORI GAS
BRUCIATORI GAS + 1 PIASTRA ELETTRICA
BRUCIATORI GAS + 2 PIASTRE ELETTRICHE
SOLO BRUCIATORI GAS
BRUCIATORI GAS + 1 PIASTRA ELETTRICA
BRUCIATORI GAS + 2 PIASTRE ELETTRICHE
SOLO BRUCIATORI GAS
BRUCIATORI GAS + 1 PIASTRA ELETTRICA
BRUCIATORI GAS + 2 PIASTRE ELETTRICHE
6
metano,
3 X 0.75 mm²
3 X 1 mm²
3 X 1 mm²
3 X 1 mm²
3 X 1,5 mm²
3 X 2,5 mm²
3 X 1,5 mm²
3 X 2,5 mm²
3 X 2,5 mm²

Publicité

loading