Durante l'uso normale del forno, dopo aver effettuato l'accensione ed aver impostato la temperatura richiesta, attendere
circa 15 minuti prima di introdurre le vivande, in modo da preriscaldare il forno.
Il forno è dotato di 4 guide a differenti altezze (fig.30), nelle quali possono essere inserite indifferentemente le griglie o il
vassoio. Per evitare di sporcare eccessivamente il forno si consiglia di cuocere la carne o sul vassoio o sulla griglia che
va inserita dentro il vassoio. Nella tabella sottostante sono riportati i tempi di cottura e la posizione del vassoio indicativi
per i diversi tipi di alimenti. L'esperienza personale suggerirà successivamente eventuali variazioni al valori riportati in
tabella. Si consiglia comunque di seguire le indicazioni della ricetta che intendete realizzare.
Le temperature tra parentesi si riferiscono all'utilizzo del forno a gas ventilato.
TABELLA N°7
TABELLA COTTURE CON FORNO A GAS
CARNI
ARROSTO DI MAIALE
ARROSTO DI MANZO
ARROSTO DI BUE
ARROSTO DI VITELLO
ARROSTO DI AGNELLO
ROAST BEEF
LEPRE ARROSTO
CONIGLIO ARROSTO
TACCHINO ARROSTO
OCA ARROSTO
ANITRA ARROSTO
POLLO ARROSTO
PESCE
PASTICCERIA
TORTA DI FRUTTA
TORTA MARGHERITA
BRIOCHES
PAN DI SPAGNA
CIAMBELLE
SFOGLIATINE DOLCI
SCHIACCIATA D'UVA
STRUDEL
BISCOTTI DI SAVOIA
FRITTELLE DI MELE
BUDINO DI SAVOARDI
TOAST
PANE
PIZZA
UTILIZZO DEL TERMOSTATO CON COMMUTATORE IN SERIE
(CUCINE CON FORNO ELETTRICO STATICO A COMANDO UNICO)
Il forno elettrico viene regolato da un termostato elettrico, a cui è abbinato un commutatore che comanda l'inserimento
delle resistenze. Il forno elettrico può essere abbinato ad un grill elettrico, per il cui uso si rimanda alle pagine
specifiche. Il forno è scaldato da 2 resistenze, una inferiore ed una superiore. Ruotando la manopola (fig.31) si
inseriscono la resistenza inferiore e la resistenza esterna superiore e mediante il termostato si possono impostare le
temperature desiderate comprese tra 50°C e 250°C, regolandosi con la scala impressa sulla ghiera della manopola.
Una spia arancione segnala quando il forno ha raggiunto la temperatura impostata spegnendosi; è quindi normale che
questa spia si accenda e si spenga durante il funzionamento. Continuando la rotazione oltre i 250°C si trovano 3
posizioni fisse:
- il simbolo
segnala l'inserzione della sola resistenza inferiore da 1600W;
- il simbolo
segnala l'inserzione della sola resistenza esterna superiore da 1200W;
- il simbolo
segnala l'inserzione della sola resistenza grill da 1500W (vedi paragrafo dedicato).
In queste posizioni la temperatura non è controllata dal termostato .
Attenzione! Funzionamento luce forno per forno statico.
Nelle cucine con forno elettrico statico a comando unico, la lampada forno si accende oltre che con il tasto specifico
anche ogniqualvolta si aziona il forno tramite il relativo selettore.
TEMP °C
220 (210)
250 (240)
240 (230)
220 (210)
220 (210)
230 (230)
235 (225)
220 (210)
235 (225)
225 (215)
235 (225)
235 (225)
200-225 (190-215)
200 (210)
190 (180)
175 (165)
235 (225)
190 (180)
220 (210)
220 (210)
180 (170)
190 (180)
220 (210)
220 (210)
250 (240)
220 (210)
220 (210)
UTILIZZO DEL TERMOSTATO ELETTRICO
11
ALTEZZA
MINUTI
4
60-70
4
50-60
4
60-70
4
60-70
4
45-55
4
55-65
4
40-50
4
50-60
4
50-60
4
60-70
4
45-60
4
40-45
3
15-25
3
35-40
3
50-55
3
25-30
3
20
3
30-40
3
20
3
15-20
3
15-20
3
15
3
20
3
20-30
4
5
3
30
3
20