una maggiore pulizia dello stesso, ed evitare il rischio di
danneggiamenti. Per la pulizia si consiglia di utilizzare
solo acqua tiepida limitando l'utilizzo di detergenti. In tal
caso sciacquare abbondantemente. Non immergere il
corpo motore in acqua o in altri liquidi; per pulirlo
utilizzare un panno umido
Le lame sono taglienti: attenzione a non tagliarsi
durante pulizia e rimozione dei preparati.
NOMENCLATURA FR27
A. Tappo dosatore
C. Manico
E. Incastro per contenitore
G. Corpo motore
FUNZIONAMENTO
1) Posizionare il corpo motore (G) su una superficie piana e stabile.
2) Inserire il bicchiere (D) nell'unità motore (G). Per fare ciò inserire il bicchiere
nell'alloggio e ruotare in senso orario; assicurarsi che l'inserimento sia avvenuto
nel modo corretto, poiché altrimenti il dispositivo di sicurezza non permette
l'azionamento del prodotto.
3) Mettere gli alimenti nel contenitore (D) senza superare la quantità massima di
800ml. Chiudere il coperchio (B) spingendolo fino al blocco.
4) Collegare la spina e azionare l'apparecchio con la manopola (H). Questo
frullatore dispone di due velocità e della funzione PULSE.
5) Durante l'utilizzo tenere sempre chiuso il coperchio; nel caso in cui un alimento
blocchi le lame, staccare la spina prima di rimuoverlo.
Per un miglior risultato lavorare gli alimenti dapprima alla velocità più bassa e poi
terminare con quella più alta. Il frullatore è indicato per: frappè, frullati, sorbetti,
granite, salse, creme, cocktails, etc... Questo apparecchio non è adatto a tritare
ghiaccio, cibi congelati, cereali, riso e caffè; questi potrebbero infatti danneggiare le lame.
FUNZIONAMENTO DI SICUREZZA
Questo modello dispone di un dispositivo di sicurezza: l'apparecchio funziona solamente se il contenitore (D)
è correttamente inserito nel blocco motore (G). Se si toglie il contenitore, o se esso non è correttamente
inserito, il motore si spegne. In tal caso riposizionare correttamente il contenitore.
AL PRIMO UTILIZZO
Smontare e montare il bicchiere alcune volte senza inserire la spina e senza aggiungere frutta o verdura.
Eseguire queste operazioni per fare pratica con l'oggetto. Lavare il coperchio e il bicchiere del frullatore in
acqua calda e detersivo per piatti. Gli altri accessori con parti elettriche, come il blocco motore, vanno puliti
con un panno umido e asciugati subito.
PULIZIA -
Staccare la spina dalla presa elettrica.
Non immergere il corpo motore in acqua, ma lavarlo con un panno umido e detergenti non abrasivi. Evitare
inoltre qualsiasi infiltrazione di acqua nel corpo motore.
Contenitore, lame e coperchio possono essere lavati come normali stoviglie, con spugna non abrasiva e
detersivo per piatti. Asciugarli completamente prima di riagganciarli al corpo motore. Per una pulizia veloce
B. Coperchio
D. Bicchiere
F. Gruppo lame
H. Manopola accensione
6