Accendere e spegnere
l'articolo (imm. B)
Prima di utilizzare l'articolo per la prima volta,
togliere la linguetta in plastica (1c) dal coper-
chio del vano delle batterie (1e).
Spostare l'interruttore (1d) su ON per accende-
re l'articolo oppure su OFF per spegnerlo.
Funzioni
Spostare l'interruttore (1d) su ON per poter
utilizzare le funzioni (imm. C ).
Accendere e spegnere il gioco
Peek-a-Boo
• Premere il piede (1a) una volta per attivare il
gioco Peek-a-Boo (imm. A).
Indicazione: La funzione si disattiva automati-
camente dopo poco tempo.
•Premere un'altra volta il piede (1a) per spe-
gnere prima il gioco Peek-a-Boo .
Accendere e spegnere la canzone
• Premere il piede (1b) per attivare la canzone
(imm. A).
Indicazione: La funzione si disattiva automati-
camente dopo poco tempo.
•Premere nuovamente il piede (1b) per
disattivare prima la canzone.
Sostituire le batterie
(imm. D)
AVVERTENZA! Osservare le seguenti
indicazioni per evitare danni meccanici
ed elettrici.
Nell'articolo ci sono tre batterie.
Se le batterie non dovessero più funzionare,
sostituirle come segue:
1. Ribaltare il coperchio del vano delle batterie
sul lato inferiore dell'articolo.
2. Spegnere l'articolo spostando l'interruttore
(1d) su OFF.
3. Utilizzare un adeguato cacciavite per allenta-
re la vite del coperchio del vano delle batterie
(1e) e togliere il coperchio.
4. Togliere le batterie inserite nell'articolo.
12
IT/CH
5. Inserire con cautela le nuove batterie nel vano
(1f). Le batterie devono essere completamente
inserite nel vano.
Indicazione: Fare attenzione alla polarità più/
meno delle batterie e ad inserirle correttamente.
6. Riavvitare il coperchio del vano delle batterie
(1e).
7. Richiudere il coperchio del vano delle
batterie.
Conservazione, pulizia
In caso di mancato utilizzo, riporre l'articolo a
temperatura ambiente senza batterie in un luogo
asciutto e pulito.
Pulire solo con un panno umido.
IMPORTANTE! Non utilizzare mai detergenti
aggressivi.
Smaltimento
Una volta che l'articolo diventa
inutilizzabile, non gettarlo nei rifiuti
domestici, ma smaltirlo correttamente nel
pieno rispetto dell'ambiente. È possibile
ottenere informazioni sui punti di raccolta e sui
loro orari di apertura presso l'ufficio
amministrativo competente.
Le batterie difettose o usate devono essere
riciclate in conformità alla direttiva 2006/66/
CE e successive modifiche. Restituire le batterie
e/o l'articolo attraverso i centri di raccolta
offerti. I materiali di imballaggio, ad es. i
sacchetti, non devono giungere nelle mani dei
bambini. Tenere il materiale di imballaggio fuori
dalla portata dei bambini.
Danni ambientali dovuti a un errato
smaltimento delle batterie! Le batterie non
devono essere smaltite come rifiuti
domestici. Possono contenere metalli pesanti
tossici e sono soggetti a un trattamento speciale
dei rifiuti. I simboli chimici dei metalli pesanti
sono i seguenti: Cd = cadmio, Hg = mercurio,
Pb = piombo. Pertanto, restituire le batterie usate
in un punto di raccolta comunale.