Come aprire il menu
Premere e tenere premuti il pulsante
e
Compare il menu dell'unità.
Come sfogliare il menu e cambiare le
impostazioni:
• Premere il pulsante
successiva voce di menu o tenere pre-
muto il pulsante
passare alla voce precedente.
• Premere il pulsante
impostazioni della voce.
• Premere entrambi i pulsanti per 2 se-
condi per salvare le impostazioni e
uscire dal menu (si esce anche non
premendo tasti per 5 secondi).
Impostazione copricapo unità:
Andare al menu dell'unità (
sec.) e premere ripetutamente
non compare il copricapo standard
richiesto.
9.
Conservazione
Tutte le parti del sistema CleanAIR® devono essere conservate a temperature tra i -10°C e i 55°C con l'umidità relativa dell'aria
compresa tra il 20 e il 95% u.r.
Le batterie si scaricano autonomamente durante la conservazione. Pertanto, si consiglia di caricare la batteria per 1 ora alme-
no ogni 3 mesi. Il livello di carica ottimale della batteria per una conservazione superiore è al 50 – 70% della capacità. Dopo un
tempo di conservazione prolungato è necessario ripetere 3 cicli di carica per raggiungere la capacità completa della batteria.
10. Garanzia
La garanzia assicura la possibilità di ricevere una sostituzione se un prodotto presenta difetti di produzione o ai materiali, i
quali si sono verificati entro 12 mesi dalla data di acquisto. Lo stesso periodo per le batterie è di 6 mesi dalla data di acquisto.
Il ricorso alla garanzia deve essere presentato al reparto vendite o al rivenditore. Contestualmente si deve presentare una
prova di acquisto (cioè una fattura o una bolla di consegna). La garanzia può essere accettata solo se non sono stati apportati
interventi all'unità respiratoria alimentata
dei filtri o da un utilizzo di un filtro danneggiato dalla pulizia o dal soffiaggio.
Il produttore consiglia vivamente di eseguire ispezioni periodiche presso il centro di assistenza autorizzato CleanAIR®.
Le ispezioni devono essere eseguite secondo la normativa locale ed almeno una volta ogni due anni.
Certificazione
11.
Segnaletica di sicurezza per le esplosioni
Gruppo delle attrezzature di lavoro
(ambienti esplosivi all'esterno delle zone sotterranee delle miniere)
Categoria 3 (atmosfera gassosa)
Gruppo IIB (soddisfa anche i requisiti del gruppo IIA)
Classe di temperatura, gas (massima temperatura superficiale 135 °C)
Livello di protezione delle attrezzature (EPL)
Segnaletica di sicurezza per le esplosioni
Gruppo delle attrezzature di lavoro
(ambienti esplosivi all'esterno delle zone sotterranee delle miniere)
Categoria 3 (atmosfera polverosa)
Gruppo IIIC (soddisfa anche i requisiti del gruppo IIIA e IIIB)
Classe di temperatura, gas (massima temperatura superficiale 135 °C)
Livello di protezione delle attrezzature (EPL)
92
contemporaneamente per 2 secondi.
e passare alla
per 2 secondi per
e cambiare le
e
e al caricatore. La garanzia non copre difetti causati da una sostituzione tardiva
II 3 G IIB T4 Gc
II 3 D IIIC 135°C Dc
Come cambiare l'impostazione del filtro:
Andare al menu dell'unità (
mere un volta
ripetutamente
richiesto.
Lingue disponibili
•
Inglese
•
Francese
•
Tedesco
•
Ceco
•
Norvegese
•
Olandese
•
Italiano
•
Spagnolo
•
Russo
•
Ebraico
•
Polacco
per 2
•
Finlandese
finché
II 3 G IIB T4 Gc
II 3 D IIIC 135°C Dc
e
per 2 sec.) e pre-
fino alla voce successiva; premere
finché non compare il filtro standard
Come cambiare la lingua
Per cambiare la lingua, anda-
re al menu (
e
raneamente per 2 secondi),
quindi
selezionare
lingua* (premere il pulsante
per quattro volte); premere il
pulsante
per selezionare la
lingua richiesta. Se non si pre-
me alcun tasto per 6 secondi,
le impostazioni vengono con-
fermate.
* Per trovare con facilità la
"voce lingua", questa è eviden-
ziata dai simboli ">" e "<".
contempo-
la
voce