6 Consigli e accorgimenti utili
pareti del contenitore e non si amalgamino con il resto dell'impasto. In questo caso spegnere
essere congelati.
possibile.
consistenza soffice.
nella miscela che si sta preparando.
92
All manuals and user guides at all-guides.com
IT
Alcuni alimenti, come per esempio le carote o le rape rosse, possono lasciare segni di colore sulla
plastica. Per schiarire questi segni, usare un panno imbevuto in un po' di olio vegetale.
Quando si prepara un impasto, è possibile che un po' di farina o di altri ingredienti aderiscano alle
l'apparecchio, aprire il coperchio (2) e usare la spatola (19) per staccare questi resti dalle pareti del
contenitore, quindi riaccendere l'apparecchio.
Per ottenere un risultato ideale quando si grattugia, raspa o taglia un alimento molle, prima di
procedere metterlo per alcuni minuti nel congelatore. AVVERTENZA: Gli alimenti da trattare non possono
Per sminuzzare foglie con le rondelle di taglio (per esempio nel caso degli spinaci), metterle prima una
sopra l'altra poi arrotolare bene la pila e infine inserirla verticalmente nell'apertura di riempimento (1).
Può capitare che verdure sottili (per esempio: carote, sedano) mentre vengono grattugiate o raspate si
inclinino leggermente nell'apertura di riempimento (1). Consiglio è questo: tagliate più pezzi e inserirli
(ad apparecchio spento) uno accanto all'altro nell'apertura di riempimento. Per premerli verso il basso,
usare sempre il premiingredienti (3)!
Per tritare erbette fresche, versarle a motore acceso nell'apertura di riempimento (1). Per ottenere un
risultato perfetto, accertarsi che prima di iniziare il contenitore e le erbette siano quanto più asciutti
Quando si vuole montare albumi a neve o preparare panna, mousse o simili, dopo avere acceso
l'apparecchio estrarre il premiingredienti (3) dall'apertura di riempimento (1) per ottenere una bella
Durante la trasformazione degli alimenti, è possibile aggiungere comodamente ingredienti o liquidi
attraverso l'apertura di riempimento (1). Per versare liquidi in maniera controllata, per esempio durante
la preparazione di maionese, inserire il premiigredienti (3) con i fori per l'aroma e versare il liquido
desiderato nel premiingredienti. Grazie ai fori per l'aroma, il liquido si distribuisce in maniera controllata
Istruzioni per l'uso