Messa In Funzione; Aspirazione Della Polvere - Metabo BAE 75 Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour BAE 75:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
it
ITALIANO
4 Rotellina di regolazione per impostare la velocità
del nastro
5 Pulsante di blocco
6 Pulsante interruttore
7 Chiave esagonale
8 Adattatore per il collegamento di un aspiratore
9 Maniglia supplementare regolabile
10 Vite per il fissaggio dell'impugnatura
supplementare
11 Freccia (senso di rotazione del rullo)
12 Leva per la sostituzione del nastro abrasivo
13 Supporto*
14 Vite ad alette del supporto*
15 Vite ad alette per la regolazione della piastra*
16 Piastra finecorsa longitudinale*
17 Finecorsa longitudinale*
18 Vite ad alette per inclinazione della piastra*
19 Vite ad alette per fissaggio del finecorsa
longitudinale*
* in funzione della dotazione

6. Messa in funzione

Prima della messa in funzione verificare che la
tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Impugnatura supplementare
L'impugnatura supplementare (9) può essere
applicata in 2 posizioni (ad un'altezza diversa).
- Svitare ed estrarre la vite (10) con una chiave
esagonale (7).
- Spostare l'impugnatura supplementare. La 2ª
posizione è raggiunta quando è possibile
introdurre la vite.
- Avvitare e serrare la vite con l'ausilio della chiave
esagonale.
7. Utilizzo
7.1

Aspirazione della polvere

Sacchetto raccoglipolvere:
Applicare il sacchetto raccoglipolvere (2) con il suo
relativo attacco sul bocchettone di scarico (3) della
macchina e ruotare in senso antiorario fino a battuta
(innesto a baionetta).
Per ottenere prestazioni di aspirazione ottimali
svuotare puntualmente il sacchetto raccoglipolvere.
Il sacchetto raccoglipolvere dovrebbe essere
riempito con la polvere derivante dalla levigatura al
massimo fino a 1/3 della sua capienza.
Svuotando il sacchetto raccoglipolvere
prestare attenzione affinché la polvere di
levigatura non venga in contatto con parti del corpo
o possa nuocere ad altre persone.
Aspirazione polvere per mezzo di un aspiratore:
nel caso di prolungate operazioni di levigatura del
legno e - qualora si tratti di uso industriale - di altri
materiali la cui lavorazione possa produrre polveri
nocive per la salute (ad esempio legno di faggio e di
quercia, vernici a base di piombo, metalli), il nastro
22
abrasivo dev'essere collegato ad un aspiratore
adatto alla lavorazione in questione.
Nota: in Germania per l'aspirazione delle polveri di
legno è richiesto l'impiego di dispositivi di
aspirazione collaudati come da norma TRGS 553.
Per altri materiali l'utilizzatore industriale deve
chiarire le eventuali esigenze specifiche con
l'associazione di categoria competente.
- Rimuovere il sacchetto raccoglipolvere (2).
(Attacco a baionetta! Ruotare il sacchetto
raccoglipolvere in senso orario ed estrarlo con il
suo attacco (3) dal bocchettone di scarico della
macchina.)
- Inserire l'adattatore (8) sul bocchettone di scarico
(3).
- Innestare il tubo flessibile per l'aspirazione
sull'adattatore (8).
(Per innestare il tubo è necessario esercitare una
certa forza. Utilizzare un tubo flessibile di
aspirazione con attacco da Ø 35 mm, ad esempio
il tubo flessibile di uno degli aspiratutto Metabo,
oppure il tubo flessibile di un aspiratore adatto allo
scopo.)
7.2
Accensione/spegnimento,
funzionamento in modo continuo
Avvertenza: mettere dapprima in funzione la
macchina e solo dopo piazzare il pezzo da
lavorare.
Per mettere in funzione la macchina premere il
pulsante interruttore (6).
Per far funzionare in modo continuo l'utensile è
possibile bloccare il pulsante interruttore con il
pulsante di blocco (5). Per disinserire il pulsante
interruttore (6) premere una seconda volta.
Con l'avviamento continuo, la macchina
continua a funzionare anche se viene liberata
dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente
l'apparecchio con entrambe le mani afferrandolo
per le impugnature previste, assumere una postura
stabile e concentrarsi durante il lavoro.
7.3
Impostazione della velocità nastro
Impostare la velocità del nastro (4) agendo
sull'apposita rotellina di regolazione. Ciò è possibile
anche durante il funzionamento.
La velocità nastro necessaria è subordinata al tipo
di materiale ed alle condizioni di lavoro e può
essere determinata con alcune prove pratiche.
Se durante il lavoro - in seguito ad un sovraccarico
- il numero di giri del motore (e di conseguenza la
velocità del nastro) diminuisce fortemente, sarà
necessario impostare la rotellina di regolazione (4)
su di un valore più elevato (rispetto a quello
preselezionato).
7.4
Regolazione dello scorrimento nastro
Con la manopola (1) regolare il nastro
abrasivo - con la macchina in funzione - in
modo tale che scorra centralmente sul rullo
corrispondente.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

00375

Table des Matières