IT
Descrizione e indicazione d'uso:
Fabbricata con materiali estremamente morbidi che si adattano perfettamente al corpo.
Comoda, leggera e confortevole. Esercita una compressione leggera e un supporto utile
se si soffre di dolori lievi e/o nel caso di un volume addominale importante durante la
gravidanza.
Indicazioni:
Lievi lombalgie durante la gravidanza. Consigliata in caso di notevole aumento del volume
addominale o per gli ultimi mesi della gravidanza.
Precauzioni:
•
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare l'ortesi. In caso didubbi,
consultare il proprio medico o il rivenditore.
•
Si devono rispettare sempre le istruzioni di uso generali e le indicazioni particolari
prescritte dal medico.
•
Il medico è la persona che ha le competenze per prescrivere e decidere la durata del
trattamento e la sua prosecuzione.
•
Se si notano effetti collaterali, affezioni cutanee o fenomeni di sensibilizzazione,
informare immediatamente il medico. Sospendere l'utilizzo e consultare uno specialista.
•
Il medico deve considerare il possibile uso di creme per uso topico, unitamente all'uso
dell'ortesi.
•
Nelle zone di appoggio a maggiore pressione, la pelle non deve essere lesionata né
essere ipersensibile.
Anche se l'ortesi non è monouso, deve essere utilizzata da un solo paziente. Non
•
riutilizzare su altri pazienti.
•
Si consiglia che almeno la prima collocazione dell'ortesi venga eseguita da personale
qualificato (medico, tecnico ortopedico, ecc.) o sotto la sua supervisione.
•
L'uso corretto dell'ortesi dipende dalla condizione degli elementi che la costituiscono
e quindi deve essere controllata con frequenza. Il personale sanitario che segue il
trattamento del paziente può indicare allo stesso l'idoneità del prodotto o una sua
eventuale sostituzione, se questo si è deteriorato o usurato.
•
Si consiglia di curare la pulizia delle chiusure rapide in velcro per conservarne la
funzionalità, eliminando i materiali che potrebbero essere rimasti attaccati.
•
Alcuni materiali del prodotto non sono ignifughi, pertanto si consiglia di non utilizzarlo
in ambienti con calore eccessivo, fuoco o radiazioni.
•
Pulire periodicamente il prodotto e mantenere una corretta igiene personale.
Non indossare l'ortesi quando si fa il bagno, la doccia, ecc.
•
•
Non permettere ai bambini di giocare con questo dispositivo.
Istruzioni per una collocazione corretta:
Si consiglia di indossare la fascia di fronte a uno specchio. La fascia è costituita da due parti:
una parte posteriore elastica e una parte anteriore rigida a forma di banda concava.
•
FIG.1: La parte anteriore è dotata di segni simmetrici a forma di forellini (A), che servono
da riferimento perché la fascia risulti centrata.
•
FIG.2: Posizionare la banda anteriore (B) centrata sotto l'addome e tenerla con le mani.
La prima volta si consiglia di farsi aiutare da una persona per posizionarla in modo
corretto.
•
FIG.3: Appoggiare i tensori sul tessuto velour della parte posteriore.
•
FIG.4: Quindi posizionare la parte elastica sulla schiena e fissarla alla parte anteriore con
i velcri. Aiutarsi con i numero di riferimento (A – Fig.1) per centrare la fascia, in modo
che i velcri destro e sinistro risultino posizionati simmetricamente.
•
FIG.5: Chiudere la parte posteriore su un'estremità. Ripetere l'operazione sull'altra
estremità, assicurandosi che l'ortesi risulti centrata.
•
FIG.6: Infine, regolare il livello di compressione della fascia tirando contemporaneamente
i tensori destro e sinistro (C).
•
FIG.7: I tensori (C) devono essere montati sempre sulla banda anteriore (B).
Manutenzione del prodotto - Istruzioni di lavaggio:
Prima di lavare, rimuovere tutti i micro-ganci chiusi. Lavare a mano con acqua tiepida e
sapone neutro. Non utilizzare candeggina. Non asciugare nell'asciugatrice. Non stirare. Non
lavare a secco. Non esporre a fonti di calore dirette come stufe, caloriferi, radiatori, raggi
solari diretti, ecc.
Nota:
Qualsiasi incidente grave relativo al prodotto deve essere comunicato al produttore
e all'autorità competente dello Stato membro in cui risiedono l'utente e/o il paziente.
IU.617.2 Faja embarazada_PRS516BG_PRS615G.indd 14
IU.617.2 Faja embarazada_PRS516BG_PRS615G.indd 14
03/11/2023 10:25:45
03/11/2023 10:25:45