Tutti i LED lampeggiano:
La temperatura della batteria è scesa al di
sotto del valore minimo. Togliete la batteria
dall'apparecchio e lasciatela un giorno a tempe-
ratura ambiente. Se l'errore si presenta di nuovo,
la batteria si è scaricata completamente ed è
difettosa. Togliete la batteria dall'apparecchio.
Una batteria difettosa non deve più venire usata
ovvero ricaricata.
6.5 Luce LED (Fig. 6/Pos. 7)
La luce LED (7) permette di illuminare il punto da
avvitare in caso di condizioni di luce sfavorevoli.
La luce LED (7) si illumina automaticamente non
appena premete l'interruttore ON/OFF (4).
6.6 Cambio dell'utensile (Fig. 7)
Attenzione! Prima di ogni operazione (per es.
cambio dell'utensile, manutenzione, ecc.) portate
il commutatore del senso di rotazione (3) sul tra-
pano avvitatore a batteria in posizione centrale.
Inserire un bit:
•
Inserite il bit nel rispettivo portabit (1) fino alla
battuta tirando la relativa bussola verso il bit
stesso.
•
Lasciate andare la bussola.
•
Quindi controllate che il bit sia ben fissato.
Togliere un bit
•
Tirate la bussola del portabit (1) verso il bit
tenendola saldamente e togliete quindi il bit.
6.7 Avvitamento
Usate preferibilmente viti autocentranti (ad es.
con intaglio a croce), che garantiscono un lavoro
sicuro. Fate attenzione che le punte a cacciavite
utilizzate corrispondano a forma e dimensioni
delle rispettive viti. Eff ettuate la regolazione del
momento di rotazione come descritto nelle istru-
zioni, corrispondentemente alle dimensioni della
vite da usare.
6.8 Clip di fi ssaggio rimovibile (Fig. 1 / Pos. 9)
Con la clip di fi ssaggio (9) montata l'apparecchio
si può agganciare per es. ad una cintura. La clip
di fi ssaggio può venire avvitata sul lato sinistro o
destro dell'apparecchio. Il montaggio non è co-
munque obbligatorio.
Anl_TE_CI_18_1_Li_SPK7.indb 34
Anl_TE_CI_18_1_Li_SPK7.indb 34
I
7. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Togliete sempre la batteria prima di eseguire re-
golazioni sull'apparecchio.
7.1 Pulizia
•
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l'apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l'aria compressa a pressione bassa.
•
Consigliamo di pulire l'apparecchio subito
dopo averlo usato.
•
Pulite l'apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po' di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell'apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell'acqua nell'interno
dell'apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
7.2 Manutenzione
All'interno dell'apparecchio non si trovano altre
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
7.3 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
•
modello dell'apparecchio
•
numero dell'articolo dell'apparecchio
•
numero d'ident. dell'apparecchio
•
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.Einhell-Service.com
- 34 -
21.12.2023 08:23:15
21.12.2023 08:23:15