Télécharger Imprimer la page

ARGENTO Active Bike Mode D'emploi page 52

Masquer les pouces Voir aussi pour Active Bike:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 87
ATTENZIONE
Assicurarsi di tenere saldamente il prodotto durante il trasporto. Se non si è sicuri di poter mantenere il peso del prodotto non
continuare il trasporto con il prodotto sollevato. Il prodotto, se lasciato improvvisamente cadere può causare lesioni anche gravi,
e danneggiarsi.
La massima autonomia e le prestazioni del veicolo dipendono da diverse variabili:
Terreno: la guida su pavimentazione liscia comporta autonomia e prestazioni maggiori rispetto alla guida su strade sconnesse
e salite.
Peso dell'utente: maggiore è il peso, minori saranno l'autonomia e le prestazioni del veicolo.
Temperatura: la guida del monopattino in un ambiente molto freddo o caldo influenza l'autonomia e le prestazioni.
Velocità e stile di guida: la guida fluida e costante estende l'autonomia. Continue accelerazioni, decelerazioni e manovre
riducono molto l'autonomia. La velocità più bassa prolunga l'autonomia.
Manutenzione: la ricarica tempestiva, la corretta manutenzione e il controllo regolare della pressione delle gomme aumentano
l'autonomia e garantiscono prestazioni costanti nel tempo.
Il livello di carica della batteria influisce sulle prestazioni, minore è il livello minori saranno le prestazioni di velocità, soprattutto
in presenza di salite.
ATTENZIONE
Se sono presenti macchie sul corpo del prodotto, pulirle con un panno umido. Se le macchie persistono, applicarvi sopra del
sapone neutro, spazzolarle con uno spazzolino, quindi pulire con un panno umido. Se sono presenti graffi sui componenti in
plastica, utilizzare carta vetrata o altro materiale abrasivo per rimuoverli. Non pulire il prodotto con alcol, benzina, cherosene o
altri solventi chimici corrosivi e volatili per evitare di danneggiarlo in modo grave. Non lavare il prodotto con getti di acqua ad
alta pressione. Durante la pulizia accertarsi che il prodotto sia spento, il cavo di ricarica scollegato e il tappo in gomma chiuso in
quanto un'infiltrazione d'acqua potrebbe provocare scosse elettriche o altri gravi problemi. Le infiltrazioni d'acqua nella batteria
possono comportare danni ai circuiti interni, rischio di incendio o di esplosione. Se si ha il dubbio che ci sia un'infiltrazione
d'acqua nella batteria, sospendere immediatamente l'utilizzo della batteria e restituirla al servizio di assistenza tecnica o presso
il rivenditore per un controllo.
Quando il prodotto non viene utilizzato conservarlo al chiuso in un luogo secco e fresco. Non conservarlo all'aperto o all'interno
dell'auto per un periodo di tempo prolungato. Luce del sole eccessiva, surriscaldamento e freddo eccessivo accelerano
l'invecchiamento delle gomme e compromettono la vita utile sia del prodotto che della batteria. Non esporlo a pioggia o acqua,
né immergerlo e lavarlo con acqua.
Controllare regolarmente il serraggio dei vari elementi imbullonati, in particolare gli assi delle ruote, il sistema di piega e
trasporto, il sistema di sterzo, il sistema frenante, il buono stato del telaio, delle forcelle e delle sospensioni. I dadi e tutti gli
altri fissaggi auto serranti possono perdere la loro efficienza, è quindi necessario controllare periodicamente e stringere questi
componenti.
Come tutti i componenti meccanici, anche questo prodotto è soggetto ad usura e forti sollecitazioni. Materiali e componenti
diversi possono reagire all'usura o alla fatica da sollecitazione in modi diversi. Se la vita utile di un componente venisse
superata, potrebbe rompersi improvvisamente, causando lesioni al conduttore. Qualsiasi forma di crepa, graffio o cambiamento
di colorazione in zone molto sollecitate indica che la vita del componente è stata raggiunta e deve essere sostituito.
Verificare lo stato di usura delle gomme: non vi devono essere tagli, screpolature, corpi estranei, rigonfiamenti anomali,
mancanza di pezzi e altri danni. Per la pressione dei pneumatici fare riferimento al valore presente nella sezione 10 del presente
manuale di istruzione.
Non tentare di smontare o riparare il prodotto per conto proprio. La sostituzione di tutti i componenti del monopattino va
effettuata dal servizio di assistenza tecnica autorizzato, per saperne di più contatta il tuo rivenditore o visita il sito
www.argentoemobility.com/it/
8.
Autonomia e prestazioni
9.
Conservazione, manutenzione e pulizia
51

Publicité

loading