40000543-Italian.fm Page 30 Thursday, September 4, 2003 1:06 PM
ITALIANO
D) In base al grado di asciugatura
● Selezionare fra: Capi asciutti da stirare,
capi pronti da riporre ecc.
● Per gli articoli delicati premere il tasto
'DELICATI' ( ) impostando una
temperatura di asciugatura ridotta.
● Per arieggiare o asciugare capi
particolarmente delicati selezionare
l'opzione di 'ventilazione' sul selettore
(
).
Evitare di asciugare:
Articoli di lana, seta, tessuti delicati, calze
di nylon, ricami delicati, tessuti con
decorazioni metalliche, indumenti con
guarnizioni in PVC o in pelle, scarpe da
ginnastica, articoli pesanti come sacchi a
pelo ecc.
IMPORTANTE: Evitare di asciugare
articoli preventivamente trattati con
prodotti di pulizia a secco o capi in
gomma (pericolo d'incendio o
esplosione).
Risparmio energia
Introdurre nell'asciugatrice solo biancheria
accuratamente strizzata a mano o
centrifugata a macchina. Quanto più
asciutta è la biancheria, tanto più rapido è il
tempo richiesto per l'asciugatura, con
conseguente risparmio di consumo
elettrico.
Cercare SEMPRE di asciugare il carico
massimo di biancheria: si risparmia tempo
ed elettricità.
NON superare MAI il peso massimo: si
perde tempo e si consuma più elettricità.
Prima di ogni ciclo di asciugatura,
verificare SEMPRE che il filtro sia pulito,
in quanto la pulizia del filtro migliora le
prestazioni della macchina.
EVITARE di caricare capi ancora
gocciolanti, in quanto, oltre a rischiare di
rovinare la macchina e di peggiorarne le
prestazioni, si prolunga il tempo di
asciugatura.
30
Apertura del portellone
Tirare la maniglia per aprire lo sportello
(fig. 2).
AVVERTENZA!
SI RICORDA CHE QUANDO LA
MACCHINA È IN FUNZIONE
IL CESTELLO E IL
PORTELLONE POSSONO
ESSERE MOLTO CALDI.
Per avviare la macchina, richiudere il
portellone e premere il tasto di accensione
'START' (
).
Filtro
IMPORTANTE: Ai fini della massima
efficacia della macchina, prima di ogni
ciclo di asciugatura è essenziale
verificare la pulizia del filtro antifilacce.
1. Tirare il filtro verso l'alto (fig. 3).
2. Aprire il filtro come illustrato (fig. 4).
3. Rimuovere delicatamente le filacce con
la punta delle dita o aiutandosi con uno
spazzolino morbido.
4. Richiudere il filtro e reinserirlo in sede.
Spia di pulizia filtro (
Si accende segnalando la necessità di pulire
il filtro.
Se la biancheria non si asciuga verificare
che il filtro non sia intasato.
)