Procedura Di Programmazione; Sostituzione Delle Batterie - MZ electronic KOMPASS2 Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Il passaggio del comando da un pulsante a quello opposto (Up ↔ Down oppure Left + Right) ha un ritardo fisso di 1.5s; è
permesso il comando contemporaneo di pulsanti non opposti (Up+Left, Up+Right, Down+Left, Down+Right nella versione a 4
canali);
Il trasmettitore si spegne automaticamente dopo 120 secondi dall'ultimo comando dato;
Funzionamento del ricevitore
Il ricevitore è dotato di 2/4 uscite relè con due contatti comuni (vedere schema elettrico); il contatto comune va collegato al polo
positivo o negativo della batteria in funzione della polarità del carico collegato;
Per la protezione del carico in caso di cortocircuito interporre un fusibile da 3A
All'alimentazione del ricevitore si accendono il led verde LINE e dopo 1s il led rosso della programmazione.
Il led rosso resta acceso per 15s circa e durante questo intervallo di tempo il ricevitore è abilitato a ricevere il codice di un nuovo
trasmettitore e a memorizzarlo. E' possibile memorizzare fino a 5 trasmettitori contemporaneamente; qualora venga richiesto di
memorizzare più di 5 trasmettitori il ricevitore accetta l'ultimo codice eliminando il primo ricevuto. Quando il led rosso è spento non
è possibile eseguire la procedura di memorizzazione di un nuovo TX;
La pressione di un pulsante sul trasmettitore corrisponde all'accensione del led giallo corrispondente sul ricevitore e
all'azionamento della uscita relativa;

Procedura di programmazione

Dopo aver alimentato il ricevitore quando il led rosso è acceso procedere come segue:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Per aggiungere un nuovo trasmettitore al radiocomando già in uso , con ricevitore acceso procedere come segue:
Premere e tenere premuto il pulsante PROG sul ricevitore fintanto che si accende il led rosso quindi rilasciarlo
Ripetere i passi di cui sopra dal punto 1

Sostituzione delle batterie

Svitare le 6 viti sul retro del trasmettitore e togliere le parte posteriore del guscio;
Sostituire le batterie usando esclusivamente batterie da 1.5V alcaline tipo AAA Prestare attenzione a rispettare la polarità;
l'inversione delle batterie non danneggia il trasmettitore ma ne impedisce il funzionamento;
Posizionare il coperchio posteriore e avvitare le 6 viti di chiusura.
Collegamento dell'antenna esterna opzionale
Praticare un foro del diametro di 5mm nella posizione parete inferiore del ricevitore (a destra del foro del cavo di alimentazione)
come indicato in figura 1;
Aprire il ricevitore e rimuovere l'antenna interna dalla rispettiva morsettiera;
Far scorrere il cavo dell'antenna esterna nel foro praticato e collegarla alla morsettiera: la calza di schermatura del cavo va
collegata al contatto destro mentre il conduttore del segnale radio al contatto sinistro (Figura 2):
Chiudere il ricevitore e fissare l'antenna al telaio dell'imbarcazione utilizzando la rondella piana e il dado forniti a corredo.
Dimensioni
in mm
Fig.1
KOMPASS2, KOMPASS4
Accendere il nuovo trasmettitore premendo il pulsante ON;
Tenere premuto il pulsante UP che si trova a sinistra per la versione a 2 canali o in basso a sinistra per la versione
a 4 canali;
Premere il pulsante PROG sul ricevitore;
Rilasciare quindi il pulsante UP del trasmettitore;
Se il codice è stato riconosciuto il led lampeggia per quattro volte consecutive dopodichè si spegne a conferma
dell'avvenuta memorizzazione del nuovo trasmettitore;
Verificare il corretto funzionamento del nuovo trasmettitore ;
Conduttore
segnale radio
- 3 -
Italiano
Calza
schermante
Fig.2
Rev. 06 – 2010

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Kompass4

Table des Matières