Posizionate il tegame
centralmente sul
bruciatore, per evitare che
si ribalti.
Non poggiate tegami
grandi sui bruciatori vicino
al valvolame. Questo
potrebbe surriscaldarsi e
subire danni.
Poggiate i tegami sulle
griglie e mai direttamente
sui bruciatori.
Prima dell'uso, accertatevi
che le griglie e i coperchi
dei bruciatori a gas siano
montati correttamente.
Maneggiate con cautela i
tegami che sono sul piano
cottura.
Non battete sul piano
cottura e non poggiatevi
oggetti pesanti.
Cura e pulizia
In questo capitolo troverete suggerimenti e consigli
per la cura e la pulizia ottimali del piano di cottura
m
Avviso
Pericolo di incendio! Durante il funzionamento
l'apparecchio si riscalda. Lasciarlo raffreddare prima
di procedere alla pulizia.
m
Avviso
Pericolo di scossa elettrica! Per pulire
l'apparecchio non utilizzare dispositivi ad alta
pressione o a vapore.
Pulire l'apparecchio
Pulite sempre l'apparecchio dopo l'uso e dopo averlo
lasciato raffreddare. Rimuovete subito eventuali
fuoriuscite di liquido, non lasciate incrostare i residui
di cibo.
Pulire il piano di cottura a gas:
1
Sollevare la griglia poggiapentole con due mani.
Attenzione! Il piano potrebbe graffiarsi.
2
Rimuovere il coperchio del bruciatore. Lavare i
componenti del bruciatore solo quando sono
freddi!
3
Lasciar ammorbidire lo sporco incrostato con
dell'acqua e un pò di detergente per stoviglie. In
questo modo potete rimuovere anche le
incrostazioni più tenaci. Non usate detergenti e
spugne abrasivi.
4
Usate poca acqua per pulire il piano cottura. Non
deve entrare l'acqua nelle parti inferiori del
bruciatore.
5
Sotto l'influenza del calore, sulla superficie di
acciaio inox possono presentarsi leggere
decolorazioni. Non rimuovere le decolorazioni
strofinando per evitare di danneggiare la
superficie. Distribuire uniformemente un leggero
strato di detergente per acciaio inox sul piano di
cottura (non sul pannello!). In questo modo
otterrete una superficie uniforme e il piano
cottura resterà intatto a lungo.
6
Asciugare i componenti dei bruciatori. Mettere in
funzione l'apparecchio solo se i componenti sono
asciutti. I componenti umidi causano problemi
all'accensione o una fiamma instabile.
7
Per il riassemblaggio poggiare i coperchi sul
bruciatore di modo che le sporgenze si incastrino
negli appositi incavi. Accertarsi della corretta
posizione dei coperchi, che devono poggiare
dritti.
35