•
Conservare l'imballaggio oppure smaltirlo in conformità alle normative locali.
•
Per salvaguardare la sicurezza di bambini non lasciare alcuna parte dell'imballaggio
liberamente accessibile (sacchetti di plastica, scatola, etc.). Pericolo di soffocamento!
•
Prima dell'utilizzo assicurarsi che tutti i punti di fissaggio siano bloccati.
Utilizzare uno scooter giocattolo sulle strade pubbliche è pericoloso.
•
•
Attenzione, il freno si surriscalda durante l'utilizzo! Far presente al bambino che il contatto
diretto con la pelle potrebbe causare ustioni.
•
Il prodotto è previsto per utilizzo da un singolo utente.
•
Prestare attenzione alle dita durante il cambio della modalità d'utilizzo – pericolo di
schiacciamento.
•
Non utilizzare il prodotto nel caso in cui qualsiasi componente risulti danneggiato o
mancante, utilizzare esclusivamente i componenti ammessi dal produttore.
I Componenti prodotto
1. Morsetto di bloccaggio
2. Telaio
3. Sedile
II Apertura del monopattino
ATTENZIONE! Pericolo di schiacciamento delle dita! Prestare particolare attenzione durante
l'apertura.
Prima di iniziare l'apertura, assicurarsi che la fibbia di bloccaggio (4) sia sbloccata come mostrato
(Fig. A). Per sbloccare il monopattino afferrare il telaio (2) tirare il manubrio verso l'alto (Fig. B.I).
Quando si sente un clic, il monopattino è aperto. Serrare la fibbia (4) di bloccaggio del manubrio
prima del primo utilizzo (fig. B.II).
III Regolazione del sedile
A seconda della modalità d'utilizzo del prodotto come triciclo senza pedali o come
monopattino, il sedile può essere fissato rispettivamente in posizione orizzontale o verticale.
Per utilizzare il prodotto in funzione di un triciclo senza pedali liberare il sedile (3) dalla
posizione verticale spingendolo (Fig. C) verso la pedana. Per utilizzare il prodotto in funzione di
monopattino alzare il sedile e riportarlo nella precedente posizione verticale (fig. D).
IV Regolazione altezza del manubrio
Per regolare l'altezza del manubrio sbloccare il morsetto di bloccaggio (1) (Fig. E). Premere il
pulsante in acciaio della regolazione d'altezza situato sul telaio (Fig. F.I) e tirare verso l'alto o
premere verso il basso per adattare il manubrio all'altezza giusta. Il pulsante di regolazione
d'altezza dovrebbe entrare in uno dei tre fori nel telaio. Dopo aver aggiustato l'altezza chiudere
il morsetto di bloccaggio (Fig. F.II).
V Modalità di guida del monopattino
Per iniziare, posizionare un piede sulla pedana (6), afferrare il manubrio con le mani e
prendere la direzione di marcia. Spingere l'altro piede dalla superficie per avviare il
movimento.
VI Frenare
Per frenare premere il freno situato nel parafango posteriore (5) con un piede sinistro o destro.
VII Chiudere il monopattino
ATTENZIONE! Pericolo di schiacciamento delle dita! Prestare particolare attenzione durante
la chiusura.
4. Fibbia di bloccaggio
5. Freno
6. Pedana
27