•
Mantieni un accendino lungo (almeno 140 mm) accanto al punto dove si trova il bruciatore,
e accendilo. Ora ruota lentamente la manopola di comando in senso antiorario (posizione
"ON").
•
Se il bruciatore non si accende dopo 5 secondi, spegni la valvola del gas, e aspetta 10 secondi
prima di riprovare.
•
Contatta il rivenditore, se l'apparecchio non si accende dopo diversi tentativi.
•
Evita di spostare l'apparecchio una volta acceso perché potrebbe essere pericoloso.
•
Metti sempre in funzione l'apparecchio ad almeno un metro (1.000 mm) di distanza da
pareti e soffitti, e mai vicino a materiali infiammabili.
•
Se lo desideri, è possibile rimuovere l'impugnatura (ove presente). Con la lanterna a gas ci
sono due tappi in dotazione. È possibile inserirli negli incavi della lanterna stessa.
ATTENZIONE: Le parti accessibili dell'apparecchio possono surriscaldarsi molto durante e dopo
l'uso. Maneggiale con cura. Tieni i bambini piccoli e gli animali domestici lontani dall'apparecchio.
•
Spegni ruotando la manopola di comando in senso orario fino a fine corsa (posizione "OFF").
Verifica che l'apparecchio si sia completamente spento, prima di lasciarlo incustodito.
6. Rimozione della cartuccia del gas
•
Controlla che la cartuccia del gas sia completamente vuota prima di sostituirla (agitala per
sentire se c'è ancora del liquido dentro).
•
Accertati che l'apparecchio non sia più in funzione ruotando la manopola di controllo in
senso orario fino a fine corsa (posizione "OFF"); controlla che l'apparecchio si sia
completamente spento, e che si sia raffreddato completamente, prima di rimuovere la
cartuccia del gas.
•
Controlla sempre l'anello di tenuta, prima di collegare all'apparecchio una nuova cartuccia
di gas.
•
Sostituisci le cartucce del gas solo all'aperto, e lontano da oggetti combustibili, fiamme libere
e altre fonti di accensione, animali domestici e persone.
•
Rimuovi il piano in metallo, prima di rimuovere la cartuccia del gas.
•
Smaltisci la cartuccia esausta nel rispetto delle istruzioni riportate sulla cartuccia del gas stessa.
•
Svita il coperchio della cartuccia in senso orario; rimuovi a mano la cartuccia del gas vuota.
•
Ruota il coperchio della cartuccia in senso antiorario per bloccarlo di nuovo.
7. Cosa fare se qualcosa va storto?
Naturalmente, facciamo tutto il possibile affinché i nostri prodotti siano sempre sicuri. Pertanto,
segui sempre tutte le istruzioni, e rispetta i requisiti specificati in questo manuale d'uso.
Istruzioni per lo spegnimento delle lanterne a gas Cosiscoop
Se qualcosa va storto, è importante interrompere l'alimentazione del gas il prima possibile. Gira
immediatamente la manipola di comando verso la posizione "OFF" per interrompere
l'alimentazione del gas. Nella maggior parte dei casi la fiamma si spegnerà immediatamente. Se
c'è una perdita nella cartuccia del gas che le impedisce di spegnersi, la fiamma può essere estinta
utilizzando una coperta antincendio o un estintore a polvere. La coperta antincendio ti consentirà
di spegnere il fuoco in una fase iniziale dell'incendio stesso. L'estintore a polvere è adatto invece
per spegnere incendi causati da gas propano o butano. Non spegnere MAI con qualsiasi altro tipo
di estintore o utilizzando l'acqua.
IT
33