• I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
• Mantenere ordine e igiene nel locale di lavoro.
• Appoggiare l'apparecchio su una superficie stabile e sicura. La sua
caduta può comportare gravi danni che ne compromettono la sua
funzionalità.
• Non confezionare alimenti o sostanze liquide all'interno di buste, il
mancato rispetto di questa indicazione determina l'impossibilità di
saldare la busta o il danneggiamento della confezionatrice. Per ge-
neri alimentari di questa tipologia utilizzare i barattoli universali in
vetro con l'apposita valvola per vuoto.
• Prima di iniziare ogni lavorazione, controllare bene che non vi siano
corpi estranei (coltelli, lame, utensili, ecc.) in prossimità della barra
saldante.
• La pulizia e la manutenzione a cura dall'utilizzatore non devono es-
sere effettuate da bambini.
• Qualsiasi tipo di operazione, sia essa di pulizia o manutenzione, deve
essere sempre eseguita con la macchina ferma, cioè con l'alimenta-
tore di corrente scollegato dalla presa di corrente, onde evitare ogni
possibile avviamento involontario in fase diversa da quella di lavoro.
• L'alimentatore di corrente va sempre scollegato dalla rete elettrica
una volta che è terminato l'utilizzo della macchina.
• Non immergere mai la confezionatrice sottovuoto nell'acqua ed
evitare di lavarla con idropulitrici o sotto getti d'acqua: è un appa-
recchio elettrico!
• La presa di corrente a cui viene connesso l'apparecchio deve essere
obbligatoriamente collegata a terra e il relativo impianto elettrico
deve essere munito di interruttore magnetotermico (impianto salva-
vita bipolare).
• In caso di danneggiamento dell'alimentatore di corrente, del suo
cavo di alimentazione o di altre parti elettriche, qualunque interven-
to deve essere eseguito esclusivamente dal produttore attraverso il
suo Servizio di Assistenza o da personale specializzato, informato sui
rischi derivanti da interventi su prodotti con alimentazione elettrica.
• L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico richiede l'osservanza di alcu-
ne regole fondamentali, in particolare: