Raccomandazioni e dichiarazione del fabbricante – Immunità elettromagnetica
EXOPULSE Mollii Suit è progettato per l'uso in ambienti i cui parametri elettromagnetici rientrino in quelli
specificati di seguito. Spetta al cliente o all'utilizzatore assicurarsi che l'uso si limiti a un ambiente dalle dovute
caratteristiche.
Test di immunità
RF condotta
CEI 61000-4-6
RF radiata
CEI 61000-4-3
IT
NOTA 1 A 80MHz e 800MHz vale la gamma di frequenza superiore.
NOTA 2 Queste raccomandazioni possono non risultare applicabili in tutte le situazioni e tutti gli am-
bienti. La propagazione elettromagnetica è influenzata dall'as sorbimento e dalla riflessione da parte dii
oggetti, persone e altri fattori ambientali.
a) L'intensità dei campi emessi da trasmettitori fissi, come le stazioni base per telefonia radio (cellulare/senza filo) e i sistemi terrestri mobili
di radiocomunicazione, le radio amatoriali, le emittenti radiofoniche in AM e FM e le emittenti televisive, non possono essere previsti con
precisione su base teorica. Per la valutazione dell'ambiente elettromagnetico creato da trasmettitori in RF fissi è bene prendere in considera-
zione un rilevamento in loco. Se l'intensità di campo misurata nel luogo di utilizzo di EXOPULSE Mollii Suit è superiore al corrispondente
livello di conformità RF (vedi sopra), è necessario monitorare il funzionamento di EXOPULSE Mollii Suit per assicurarsi che sia comunque
regolare. In caso di funzionamento anomalo potrà risultare necessario ricorrere a misure ulteriori, come lo spostamento e la verifica di
EXOPULSE Mollii Suit in un altro ambiente.
b) Per la gamma di frequenza compresa tra 150 kHz e 80 MHz, l'intensità di campo deve risultare inferiore a 10 V/m. Distanza consigliata tra
EXOPULSE Mollii Suit e sistemi di comunicazione RF portatili e mobili
34
Livello test CEI
Livello di
60601
conformità
3 Vrms
10Vrms
150 kHz - 80 MHz
3 V/m
10 V/m
80MHz - 2,5GHz
Ambiente elettromagnetico -
Raccomandazioni
I dispositivi di comunicazione in radio-
frequenza portatili e mobili con i relativi
cavi devono essere collocati alla distanza
raccomandata da EXOPULSE Mollii Suit.
Tale distanza è calcolata in base all' e quazio-
ne in basso e alla frequenza della radiazione
del trasmettitore.
Distanza raccomandata:
150 kHz - 80 MHz:
d
1
2 ,
P
=
80 MHz - 2,5 GHz:
2
3 ,
d
=
P
dove P è il coefficiente massimo di poten-
za in uscita del trasmettitore espressa in
watt (W) e d è la distanza di separazione
consigliata in metri (m).
L'intensità dei campi emessi da trasmet-
titori in radiofrequenza fissi, determinata
da un rilevamento elettromagnetico in
loco a), deve risultare inferiore al livello
di conformità corrispondente a ciascuna
gamma di frequenza b).
Possono verificarsi interferenze in pros-
simità di dispositivi recanti il seguente
simbolo: