Télécharger Imprimer la page

LASCAR DPM 942 Mode D'emploi page 5

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Indicatore con loop di alimentazione che fornisce un'indicazione precisa e corretta sullo zero della
corrente del loop a 4-20 mA. La calibrazione viene eseguita mediante due potenziometri a 20 giri
in cermete, che consentono di regolare lo strumento con estrema precisione. Il misuratore è
inserito in un robusto supporto, che può essere imbullonato in loco o montato a pannello
mediante la cornice a basso profilo e le clip fornite in dotazione.
• Altezza dei digit di 19 mm (0.75")
• Punti decimali programmabili
SCALA PERSONALIZZATA
Per selezionare una scala alternativa allo standard 0-1000, tagliare il collegamento 8
e cortocircuitare il collegamento 7. Aggiungere due resistenze R12 e R13, che
consentono di impostare la scala di base del misuratore. Il valore pratico più elevato
per la combinazione R12-R13 è 12R. Per selezionare la scala desiderata, utilizzare la
formula seguente:
R12 + R13 =
Lettura di fondo scala a 20 mA
Se necessario, ripetere la calibrazione.
SICUREZZA
Per essere conformi alla Direttiva sulla bassa tensione (LVD 93/68/EEC), le tensioni in entrata ai pin del modulo non devono
essere superiori a 60V c.c. Nel caso in cui le tensioni alle entrate di misurazione oltrepassino 60V c.c., montare i resistori di
dimensionamento in scala all'esterno del modulo. L'utente deve assicurasi che l'integrazione del DPM nell'apparecchiatura
dell'utente sia conforme alle sezioni pertinenti della normativa BS EN 61010 (Requisiti di sicurezza relativi alle apparecchiature
elettriche per la misurazione, il controllo e l'uso in laboratorio).
FUNZIONI DEI TERMINALI
1. I+
Ingresso di corrente pos.
2. I-
Ingresso di corrente neg.
3. DP3
1.000
4. DP2
10.00
Ingressi dei punti decimali.
5. DP1
100.0
6. DS
Selezione dei punti decimali. Collegare all'ingresso del DP richiesto per visualizzare il punto decimale.
CALIBRAZIONE
Il misuratore viene fornito calibrato a 000 per un loop di corrente a 4 mA e a 1000 per 20 mA. Per rieseguire la calibrazione:
1. Applicare 4 mA a I+/I- e regolare "OFFSET" (sbilanciamento) per leggere 000.
2. Applicare 20 mA e regolare "SPAN" (intervallo) per leggere 1000.
3. Ripetere le fasi 1 e 2 sino a quando non sarà più necessario regolare "SPAN" e "OFFSET" per ottenere le letture desiderate.
VARIE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
COLLEGAMENTI INCORPORATI: Al fine di modificare in modo rapido e semplice le modalità
di funzionamento per le varie applicazioni, il contatore è dotato di numerosi collegamenti
incorporati, che sono stati progettati in modo da essere facilmente interrotti (aperti) o chiusi
(saldati).
L'apparecchio DPM 942 viene alimentato dal loop di segnale a 4-20 mA e quindi non necessita
di altre fonti di alimentazione. Al momento della connessione, assicurarsi che la polarità sia
corretta.
All manuals and user guides at all-guides.com
• Caduta di tensione del loop
• Semplici connessioni con terminali a vite
160.
5
R25
R14
R13
R12
R11
PCB
Normalmente CHIUSO
Interrompere per APRIRE
Normalmente APERTO
Saldare per CHIUDERE

Publicité

loading