Télécharger Imprimer la page

Zoin Cervinho DG252-100 Mode D'emploi page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
La vetrina è progettata esclusivamente per uso in
ambienti chiusi, non può essere utilizzata all'aria
aperta.
Il retro del mobile deve essere installato ad una
distanza di almeno 10 cm dalle pareti.
Lo spazio sopra al mobile deve restare aperto per
permettere una corretta circolazione dell'aria.
É vietato inserire il mobile in arredamenti coprendo
la griglia di aerazione frontale.
É vietato inserire il mobile all'interno di nicchie.
10. ASSEMBLAGGIO
L'apparecchio necessita di essere completato con il mon-
taggio dei ripiani e in alcuni modelli anche dei vetri, che
vanno installati da personale qualificato dopo il posizio-
namento. Le istruzioni di montaggio sono contenute nel
plico che accompagna l'imballo.
L'apparecchio va sistemato sul luogo definitivo e livellato
da personale specializzato.
11. COLLEGAMENTO ELETTRICO
Verificare che ci sia un efficace impianto di messa
a terra previsto dalle norme di sicurezza elettrica
vigenti nel proprio paese. In caso di dubbio, richie-
dere un controllo accurato da personale qualificato.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni a
cose e/o persone causati da avarie o malfunziona-
menti degli impianti predisposti a monte del mobile
e per danni causati al mobile stesso dovuti al mal-
funzionamento dell'impianto elettrico.
Il mobile è dotato di spina con cavo modello Schuco.
Può essere anche di tipo G Britannica.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato a max. 3
metri ad un interruttore differenziale magnetotermico da
0,03 A, e MAI DIRETTAMENTE ALLA LINEA PRINCIPALE.
Verificare che l'alimentazione della corrente elettrica sia
quella indicata nella targhetta di identificazione (vedi
figura B).
Alimentazione elettrica
230 V
220 V
110 V
50 Hz monofase
60 Hz
60 Hz
Per garantire un funzionamento regolare è necessario che
la variazione massima di tensione sia compresa tra +/-6%
del valore nominale.
Si raccomanda di collegare il mobile refrigerato ad un
circuito dedicato e di non utilizzare prese danneggiate,
prolunghe o multiple.
In caso d'incompatibilità tra la presa e la spina in dota-
zione al mobile refrigerato, si dovrà provvedere alla so-
stituzione con un'altra compatibile. La sostituzione dovrà
essere effettuata da personale qualificato.
Durante il collegamento elettrico è vietato:
- Usare adattatore o prolunghe.
- Collegare altri apparecchi nella stessa presa di cor-
rente.
- Tirare il cavo di alimentazione o l'apparecchio per
staccare la spina dalla presa di corrente (figura A).
- Utilizzare prolunghe, cavi logori, cavi con isolamen-
to danneggiato o crepato in quanto molto perico-
losi: possono provocare scintille, scosse elettriche
e incendi.
- É assolutamente vietato far passare cavi elettrici e
collegare altre prese sotto al mobile.
Durante il collegamento elettrico verificare:
- Il cavo elettrico del mobile refrigerato deve essere
posizionato in modo da non creare danni a persone
o cose e che non si deteriori.
- Il cavo d'alimentazione, se è danneggiato, deve es-
sere sostituito solo da personale qualificato (elettri-
cista) con un cavo equivalente.
- Il cavo dell'apparecchio deve essere esaminato
periodicamente. Se a vista risultasse danneggiato
o deteriorato, scollegarlo dalla presa di corrente e
fare sostituire il cavo con un ricambio originale da
un tecnico autorizzato.
Proteggere il cavo in modo da evitare attorciglia-
menti o intrecciamenti con altri cavi, calpestamento,
schiacciamento, stiratura.
Un'errata installazione può causare danni a perso-
ne, animali o cose, per i quali il costruttore non può
essere considerato responsabile.
12. PRIMA ACCURATA PULIZIA
DURANTE TUTTA LA PULIZIA DEL MOBILE UTILIZ-
ZARE DEI GUANTI DA LAVORO DI CATEGORIA II
A PROTEZIONE DELLE MANI E I DISPOSITIVI DI
PROTEZIONE INDIVIDUALE NECESSARI SECON-
DO LE NORME DEL PROPRIO PAESE
Prima dell'accensione, togliere la pellicola protettiva pre-
sente in alcune parti della vetrina esterne ed interne (es.
piano espositivo, ripiani, decorazioni frontali, ecc.). Pulire
accuratamente le parti interne ed esterne del mobile re-
frigerato. Utilizzare acqua tiepida (max. 30°C), con una
debole soluzione di bicarbonato di soda (1 cucchiaio ogni
2 litri) o aceto bianco ed asciugare accuratamente con un
panno morbido.
7

Publicité

loading