INE S.p.A. Via Facca, 10 - 35013 Cittadella - PADOVA - ITALIA Tel. 049/9481111 - Fax 049/9400249 - ine@ine.it - www.ine.it
Modifica parametri di saldatura
Il generatore di corrente esce dalla fabbrica con i
parametri di saldatura pre-impostati ottimali per la
saldatura standard. Tuttavia può essere necessario per
alcune applicazioni particolari la modifica anche dei
seguenti parametri visualizzati dal display 'D1':
ARC, ossia Arc-Force, è il contributo extra di
corrente che viene fornito durante la saldatura per
evitare che l'elettrodo aderisca al pezzo (valore in %
sull'impostazione della corrente con limite a 150A)
HOT, ossia Hot-Start, è il contributo extra di corrente
che viene fornito durante la partenza per favorire
l'innesco
dell'arco
elettrico
sull'impostazione della corrente con limite a 150A)
SLU, ossia Slope-Up (solo per la modalità TIG), è la
rampa di salita della corrente (valore in secondi)
Per poter modificare questi parametri si deve agire in
questo modo:
•
Premere il selettore 'E1' per 4 secondi senza
interruzione (dopo i primi 2 secondi di pressione
appare il processo in cui intendiamo modificare i
parametri); il led 'L2' diventa blu
•
Ruotare la manopola 'E1' per selezionare il
parametro da modificare
•
Premere la manopola 'E1' per confermare la scelta
del parametro
•
Ruotare la manopola 'E1' per modificare il valore del
parametro selezionato
•
Premere la manopola 'E1' per confermare il valore
impostato
•
Ruotare il selettore 'E1' per selezionare un altro
parametro
da
modificare
manopola fino a visualizzare sul display 'D1' il testo
'OUT'
•
Premere la manopola 'E1' per confermare l'uscita
dal menù di modifica dei parametri e ritornare al
menù principale di impostazione della corrente di
saldatura
Modifica parametri avanzati
Il generatore, per particolari necessità, permette di
modificare anche alcuni parametri speciali visualizzati
dal display 'D1':
POU, ossia POWER, è la regolazione in KVA della
potenza disponibile dalla linea, sia che sia la rete
elettrica oppure un gruppo elettrogeno, evitandone
così il sovraccarico e l'intervento delle relative
protezioni
SLE, ossia SLEEP, è il tempo in minuti che intercorre
prima che il generatore, finita la saldatura, vada in
modalità di 'standby' preservando l'inverter ed
allungandone la vita
APO, ossia AUTO POWER OFF, è il tempo in minuti
che intercorre prima che il generatore, finita la
saldatura, si spenga autonomamente evitando inutili
sprechi d'energia e preservandone la vita
All manuals and user guides at all-guides.com
(valore
in
%
oppure
ruotare
la
Page 9
Uo è il tempo in secondi dopo il quale il generatore
riduce la tensione d'uscita a <15Vdc (funzione VRD)
rendendo l'ambiente di lavoro più sicuro
FAC, ossia FACTORY, è il reset di tutte le
impostazioni che vengono reimpostate a quelle di
fabbrica; per sicurezza la conferma di questa
funzione avviene con la selezione del parametro
'YES' e la pressione della manopola 'E1' a conferma,
a questo punto il generatore esce dal menù e si
imposta ai parametri di fabbrica
Per poter modificare questi parametri si deve agire in
questo modo:
•
Premere il selettore 'E1' immediatamente dopo la
pressione sul pulsante 'I1' di accensione per 8
secondi senza interruzione; i led 'L1' ed 'L2'
diventano blu
•
Ruotare la manopola 'E1' per selezionare il
parametro da modificare
•
Premere la manopola 'E1' per confermare la scelta
del parametro
•
Ruotare la manopola 'E1' per modificare il valore del
parametro selezionato
•
Premere la manopola 'E1' per confermare il valore
impostato
•
Ruotare il selettore 'E1' per selezionare un altro
parametro
da
modificare
manopola fino a visualizzare sul display 'D1' il testo
'OUT'
•
Premere la manopola 'E1' per confermare l'uscita
dal menù di modifica dei parametri e ritornare al
menù principale di impostazione della corrente di
saldatura
Possibili anomalie del generatore
Vengono di seguito elencate le anomalie che più
frequentemente possono verificarsi nell'utilizzo del
generatore SKYLINE 1500 e l'indicazione delle
possibili cause.
A) Il generatore non si accende, verificare:
•
che il cavo di alimentazione sia integro e allacciato
alla rete di alimentazione
B) All'accensione del generatore, questo si spegne
immediatamente in modo automatico, verificare:
•
che la tensione di rete non sia superiore a 260V˜
C) Il generatore è acceso (led 'L1' verde e 'L2' bianco o
rosso) e non salda, verificare:
•
che il cavo della torcia e il cavo massa siano integri e
correttamente inseriti nelle boccole
D) Il generatore si blocca e rimane in allarme di
sovratemperatura 'AL2' per un tempo molto lungo:
•
verificare che il flusso d'aria per il raffreddamento dei
componenti non sia ostacolato dalla polvere o da
oggetti estranei posti nelle vicinanze delle prese
d'aria.
oppure
ruotare
la