SE LA SPINA NON ENTRA COMPLETAMENTE NELLA PRESA DI CORRENTE, NON UTILIZZARE CAVI DI PROLUNGA, ADATTATORI O
QUALSIASI ALTRO TIPO D'INTERFACCIA CHE LASCI SCOPERTA PARTE DELLA SPINA.
NON LASCIARE L'APPARECCHIO ALLE INTEMPERIE, NÉ ESPORRE AD UN'UMIDITÀ ECCESSIVA.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
Questo segnale indica la presenza di alto voltaggio in
luoghi privi di isolamento e, pertanto, avverte
dell'esistenza di un rischio di folgorazione.
1. Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare
l'apparecchio.
2. Tenere il manuale in un luogo facilmente accessibile per eventuali
future consultazioni.
3. Rispettare gli avvertimenti riportati in questo manuale.
4. Seguire le istruzioni riportate in questo manuale. Un uso improprio
dell'apparecchio potrebbe comportare la decadenza della garanzia.
5. Acqua e umidità. Per evitare rischi di folgorazione o d'incendio, non
utilizzare l'apparecchio nei pressi dell'acqua o in luoghi molto umidi
(lavandino, lavatrice, ecc.).
6. Trasporto dell'apparecchio. Trasportare l'apparecchio con molta cura.
Gli urti o le vibrazioni forti possono provocare danni meccanici.
7. Montaggio a parete o a soffitto. Seguire le istruzioni del fabbricante.
8. Fonti di calore. Non collocare l'apparecchio nei pressi di fonti di calore
(Ad esempio termosifoni, stufe, amplificatori, ecc.)
9. Voltaggio. Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica, accertarsi
che il voltaggio e la frequenza di questa coincidano con quelli riportati
sulla piastrina portadati dell'apparecchio. Se così non fosse, non collegare
l'apparecchio e rivolgersi al distributore.
10. Protezione del cavo. Collocare il cavo elettrico in una posizione in cui
sia il meno esposto possibile ad inciamparvi o ad essere calpestato, urtato,
ecc. Prestare speciale attenzione alle due estremità del cavo elettrico: alla
spina per la presa di rete e al connettore di alimentazione
dell'apparecchio.
11. Pulizia. Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia
sull'apparecchio, toglierne la spina dalla presa elettrica. Per la pulizia
utilizzare un panno morbido e asciutto. Accertarsi che i cavi siano ben
collegati prima di ricollocare la spina dell'apparecchio nella presa
elettrica.
12. Controllo di sicurezza. La differenza di potenziale tra la presa di
corrente dell'appartamento e qualsiasi parte metallica dell'apparecchio
Ω
deve essere di almeno 100.000 .
13. Lunghi periodi di inattività dell'apparecchio. In caso di lunghi periodi
di inattività, scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
14. Liquidi e oggetti estranei. Se qualche liquido o piccole particole
solide cadono sull'apparecchio e finiscono sui circuiti, spegnere
All manuals and user guides at all-guides.com
AVVISI
PER EVITARE RISCHI D'INCENDIO O DI FOLGORAZIONE:
PER EVITARE RISCHI D'INCENDIO O DI FOLGORAZIONE:
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI FOLGORAZIONE, NON
MANIPOLARE L'INTERNO DELL'APPARECCHIO.
PER EFFETTUARE LA MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO,
RIVOLGERSI AD UN TECNICO QUALIFICATO.
Questo segnale indica la presenza di componenti
dell'apparecchio che richiedono manutenzione. Per
maggiori informazioni su questi, consultare il manuale.
l'apparecchio e portarlo dal distributore.
15. Danni all'apparecchio che richiedano riparazione. L'apparecchio
deve essere riparato o revisionato da un tecnico qualificato se:
A. Il cavo di alimentazione elettrica, ivi compresa la spina o il connettore,
presentano danni.
B. Oggetti o liquidi sono penetrati nell'apparecchio.
C. L'apparecchio è rimasto esposto alla pioggia.
D. L'apparecchio sembra non funzionare bene o lo fa in modo poco
usuale.
E. L'apparecchio è caduto per terra o presenta danni nel rivestimento
esterno.
16. Manutenzione. Non aprire l'apparecchio per effettuare interventi di
manutenzione, giacché in questo apparecchio non ci sono parti che
richiedano manutenzione. Se, aprendolo, l'apparecchio subisce danni o la
persona che lo ha manipolato subisce un infortunio, il fabbricante declina
esplicitamente qualsiasi responsabilità per questo intervento non
autorizzato. Inoltre la garanzia decadrà automaticamente.
17. Ventilazione. L'apparecchio è dotato di fessure di ventilazione: è
importante non coprirle o tapparle. Si potrebbe compromettere la
ventilazione dell'apparecchio, e il conseguente surriscaldamento
potrebbe causare danni all'apparecchio. Tener sempre presente che
collocare l'apparecchio in un luogo privo di ventilazione ne potrebbe
causare un surriscaldamento.
18. Non utilizzare mai accessori, né effettuare modifiche, non autorizzati
dal fabbricante. Ciò può influenzare la sicurezza dell'apparecchio. In
questo caso il fabbricante declina esplicitamente qualsiasi responsabilità.
19. Accessori. Non collocare, né installare l'apparecchio su superfici o
strutture instabili. L'apparecchio potrebbe cadere e causare lesioni alle
persone che si trovano nei pressi dello stesso. Qualsiasi montaggio o
installazione dell'apparecchio dovrà essere realizzato seguendo le
istruzioni e i consigli contenuti in questo manuale o forniti direttamente
dal fabbricante.
20. Precauzione durante le tormente. Durante una tormenta, scollegare
l'apparecchio dalla rete elettrica per evitare che gli eventuali picchi di
corrente danneggino l'apparecchio.
21. Durante qualsiasi intervento sull'apparecchio, per mantenerne tutte le
qualità sia per quanto riguarda le prestazioni, che la sicurezza per
l'operatore, è necessario utilizzare solo ricambi originali. Accertarsi,
pertanto, che la ditta che effettua la manutenzione sia stata autorizzata dal
fabbricante o dall'importatore.
22. Controllo di sicurezza. Una volta effettuata una riparazione o un
intervento di manutenzione, chiedere al personale specializzato di
effettuare un controllo dell'apparecchio per accertarsi che questo venga
riconsegnato in perfette condizioni d'uso.
AVVISI
19