Télécharger Imprimer la page

ChemoformGroup SF 122 Notice D'utilisation Et De Montage page 60

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
5. Spegnimento
-
La piscina dovrà essere protetta durante la stagione invernale come prescritto dal produttore
della stessa.
L'impianto di filtraggio deve essere protetto adeguatamente in caso di possibile gelo. Attenersi
-
a quanto segue: svuotare l'acqua dal corpo filtro (4) tramite il tappo di scarico (5) situato in
basso sul corpo filtro (4).
-
Svuotare completamente le condutture verso e dalla vasca della piscina.
-
Disinserire la corrente (posizione 0), estrarre la spina schuko.
Rimuovere la sabbia a quarzo dal corpo filtro (4) e conservare l'intero impianto di filtraggio in
-
una zona protetta dal gelo (ad esempio in cantina). Non spostare o trasportare il corpo filtro
pieno perchè altrimenti lo stesso potrebbe rompersi.
6. Cause di malfunzionamento - Rimozione dei problemi
6.1 La pompa non aspira automaticamente l'acqua o la durata dell'aspirazione è troppo lunga
1. Controllare se il prefiltro è pieno di acqua, almeno fino all'altezza del collegamento di
aspirazione.
2. Controllare l'ermeticità del tubo di aspirazione in quanto in caso di perdite della tubazione
viene aspirata aria.
3. Controllare il livello di acqua nella vasca della piscina. In caso di livello di acqua troppo
basso nello skimmer
la pompa aspirerà aria. Riempire di acqua fino a raggiungere la metà dell'apertura dello
skimmer.
4. Controllare se la ribalta dello skimmer si muove facilmente e non è bloccata. In tal caso la
pompa aspirererà male o la colonna d'acqua si abbatterà continuamente.
Ciò può provocare danni alla pompa.
5. Controllare se i cestini del filtro nello skimmer e quelli del prefiltro della pompa non siano
sporchi e se necessario pulirli.
6. Controllare se il coperchio del prefiltro della pompa è posizionato correttamente ed è
saldamente avvitato.
7. Se il tubo di aspirazione è molto lungo ed è stato montato al di sopra del livello dell'acqua si
dovrà
montare una valvola di non ritorno senza molla.
8. Controllare se le saracinesche sono aperte nel tubo di aspirazione e di mandata.
6.2 L'interruttore salvamotore scatta
1. Se l'interruttore salvamotore scatta si dovrà tentare una sola volta di riattivare la pompa,
premendo nuovamente l'interruttore del salvamotore. Se anche la seconda volta la pompa non
riprende a funzionare contattare un elettricista e far controllare l'impianto (motore, linee di
alimentazione, ecc.)
2. Prima di azionare l'interruttore salvamotore ruotare con un giravite la ventola della pompa per
constatare se è possibile far ruotare facilmente la pompa.
Attenzione! Effettuare questa operazione solo con spina tolta! Pericolo di lesioni!
3. Se la pompa gira con difficoltà ciò potrebbe essere dovuto ad un'ostruzione della girante. Ciò
può verificarsi se la pompa ha funzionato senza il collettore dello sporco. Svitare il corpo della
pompa e pulire la girante ed il corpo della pompa.
6.3 La pompa di ricircolo ha un rendimento troppo basso
1. Il filtro è sporco e dovrà essere effettuato il controlavaggio
2. Le saracinesche dell'impianto non sono del tutto aperte
3. Il collettore di sporco nel prefiltro della pompa e il cestino dello skimmer sono sporchi - è
necessario pulirli
4. La tubazione è troppo lunga e l'altezza di aspirazione troppo alta
5. Il tubo di aspirazione non è ermetico e la pompa aspira aria
6.4 La pompa di ricircolo è troppo rumorosa
All manuals and user guides at all-guides.com
Seite 60 von 135

Publicité

loading