maniera esaustiva tutte le condizioni e le situazioni che possono verificarsi.
Si rimanda al buon senso e all'attenzione dell'operatore per quanto non sopra esposto.
L'utente e/o l'operatore sono responsabili dei danni e ferite causati ai beni ed alle persone.
III. UTILIZZO
Uso destinato:
Il prodotto è per uso domestico soltanto.
Permette di lavorare ad angolo diritto per la perforazione, avvitare, svitare.
Non utilizzare con un trapano in funzione percussione.
Impugnatura laterale:
L'impugnatura laterale può essere riunita quotato sul diritto o quotato sulla sinistra del mandrino d'angolo.
Avvitare l'impugnatura quotato su desiderato
Inserimento mandrino d'angolo:
Fig. A
Inserire l'asse del mandrino d'angolo (fig. A) nel mandrino del vostro
trapano.
Nota: seguire le istruzioni che appaiono sulla nota d'uso del vostro
attrezzo che riguarda la messa in atto o la sostituzione di una miccia o
di una fine
Inserire e ritirare una miccia o una fine:
Fig. B
Aprire il mandrino sia elettricamente, sia manualmente. Introdurre una
miccia o una fine nel mandrino (diametro maxi. 10mm) (vedere fig.
B).
Verificate se è bene al centro.
Girate l'anello esterno del mandrino fino a che tenere la miccia o la
fine.
Stringete il mandrino manualmente o elettricamente con una coppia
omogeneo
IV. PULIZIA E CONSERVAZIONE
Pulite il prodotto con una biancheria morbida e propria.
Non immergere mai o immergere il prodotto nell'acqua o una qualunque liquido.
Non utilizzare prodotti d'intervista aggressiva (solventi o abrasivi), né di spugna abrasiva.
Sistemare il prodotto in locali asciutti, metterlo fuori dalla portata dei bambini, sia in altezza sia sotto
chiave.