Trasporto
Il trasporto, anche in funzione del luogo di destinazione, può
■
essere effettuato con mezzi diversi.
Effettuare il trasporto con mezzi idonei e di portata adeguata.
■
Assicurarsi che la macchina e i suoi componenti siano adegua-
■
tamente ancorati al mezzo di trasporto.
Movimentazione e sollevamento
Collegare correttamente i dispositivi di sollevamento ai punti
■
previsti sui colli e/o sulle parti smontate.
Prima di effettuare la movimentazione, leggere le istruzioni, in
■
particolare quelle sulla sicurezza, riportate sul manuale di
installazione, sui colli e/o sulle parti smontate.
NON tentare in alcun modo di by-passare le modalità e i punti
■
previsti per il sollevamento, lo spostamento e la movimentazione
di ogni collo e/o parte smontata.
Sollevare lentamente il collo all'altezza minima indispensa-
■
bile e spostarlo con la massima cautela per evitare pericolose
oscillazioni.
NON effettuare la movimentazione con un campo visivo non
■
sufficiente e in presenza di ostacoli lungo il tragitto per raggiun-
gere l'area di insediamento.
NON far transitare o sostare persone nel raggio di azione
■
durante le fasi di sollevamento e movimentazione dei carichi.
Evitare di accatastare i colli uno sull'altro per non danneggiarli
■
e per ridurre il rischio di spostamenti improvvisi e pericolosi.
In caso di immagazzinamento prolungato, controllare periodi-
■
camente che non vi siano variazioni nelle condizioni di stoccag-
gio dei colli.
Controllo integrità assi dopo spedizione
Ogni spedizione viene accompagnata da un documento
("Packing list"), che riporta l'elenco e la descrizione degli assi.
Al ricevimento controllare che il materiale ricevuto corrisponda
■
a quanto indicato nel documento di accompagnamento.
Controllare che gli imballi siano perfettamente integri e, nel
■
caso di spedizione senza imballo, controllare che ogni asse sia
integro.
In caso di danni o mancanza di alcune parti, contattare il
■
costruttore per concordare le procedure da adottare.
Smart System
UM-17