abrasivi si riduca al di sotto di 1 cm.
Lavorare con spazzole troppo consumate o dischi
abrasivi troppo sottili, può provocare danni alla
macchina ed al pavimento.
Controllare regolarmente lo stato di usura di questi
componenti prima di iniziare il lavoro.
Per lo smontaggio o la sostituzione:
Assicurarsi che il piatto spazzole sia in posizione sol-
levata, altrimenti sollevarlo seguendo l'indicazione
nel paragrafo specifico.
Assicurarsi che la chiave di accensione sul pannello
comandi sia in posizione di macchina spenta.
Tenendo fra le mani la spazzola sotto il piatto, ruo-
tarle nel senso di rotazione ed abbassarle per libe-
rarle dall'innesto metallico.
Per lo smontaggio del disco trascinatore seguire la
stessa procedura.
6.10 RIEMPIMENTO E SCARICO DEL SERBA-
TOIO SOLUZIONE
☞
(
) La temperatura dell'acqua o del deter-
gente immesso non deve essere superiore ai
50°C
☞
(
) Ad ogni riempimento del serbatoio soluzione
( Foto O - 4 ), provvedere sempre a svuotare il ser-
batoio recupero ( Foto O - 3 ).
Per il carico:
- Versare nel serbatoio la quantità richiesta del pro-
dotto chimico, considerando la quantità percentuale
(%) del fornitore, riferita alla capacità del serbatoio
pieno indicata nella scheda del prodotto.
!
(
) Utilizzare esclusivamente prodotti idonei al pa-
vimento ed allo sporco da rimuovere.
- Versare l'acqua nell'apertura di carico posta nella
parte anteriore della macchina ( Foto H - 2, O - 2 ).
Lasciare un dislivello di 2 cm fra la bocca del tappo
ed il livello del liquido. Non riempire oltre questa
misura!
( ) La macchina è stata progettata per es-
sere impiegata con detergenti non schiumo-
geni
e
biodegradabili,
lavapavimenti. L'utilizzo di altri prodotti chi-
mici, (come ad esempio ipoclorito di sodio,
ossidanti, solventi od idrocarburi) può dan-
neggiare o distruggere la macchina.
- Seguire le norme di sicurezza specificate nel rela-
tivo paragrafo e sul contenitore del detergente.
- Per una lista completa dei detergenti adeguati di-
sponibili, contattare il costruttore della macchina.
☞
(
) Utilizzare sempre detergenti non schiu-
mogeni
- Non lasciare incustodita la gomma dell'acqua per
il riempimento ed inserirla completamente nel ser-
batoio, potrebbe spostarsi e bagnare parti delicate
della macchina.
- Chiudere il serbatoio con il relativo tappo.
Per lo scarico:
- Svitare il tappo di scarico del serbatoio soluzione
posto nella zona inferiore del serbatoio ed atten-
dere il completo svuotamento.
- Richiudere saldamente il tappo di scarico.
6.11 SCARICO DEL SERBATOIO DI RECU-
PERO
Lo scarico delle acque sporche deve essere effet-
tuato in linea con le normative nazionali. L'utilizza-
tore ha la completa responsabilità di assicurare il
rispetto di queste regole.
Quando è terminata la soluzione detergente, prima
di procedere ad un nuovo riempimento del serba-
toio soluzione occorre sempre svuotare il serbatoio
di recupero ( Foto O - 3 ).
In generale, si può svuotare il serbatoio di recupero
tutte le volte che lo si desidera, anche in fasi inter-
medie del ciclo di lavoro.
Il volume del serbatoio di recupero è superiore a
quello per la soluzione, perciò non si dovrebbe mai
verificare una situazione di potenziale pericolo per
il motore di aspirazione; ad ogni buon conto, c'è un
galleggiante di sicurezza ( Foto P - 1 ) che inter-
viene chiudendo il condotto di aspirazione qualora
il livello di liquido sporco sia eccessivo.
( ) Se per qualche motivo si nota una perdita di
acqua o schiuma da sotto i serbatoi, spegnere im-
mediatamente il motore di aspirazione e procedere
allo svuotamento del serbatoio di recupero.
Per scaricare il serbatoio:
Guidare la macchina nel luogo adatto per lo scarico
dell'acqua sporca, preferibilmente in prossimità di
un WC o di uno scolo fognario (osservare le regole
nazionali per lo smaltimento delle acque reflue).
Spegnere la macchina e togliere la chiave dal pan-
nello.
Staccare dal gancio il tubo di scarico ( Foto B - 6, D
- 6, F - 7) e tenendolo in alto, togliere il tappo di
chiusura.
Abbassare il tubo di scarico verso il punto selezio-
specifici
per
nato.
L'operazione di svuotamento può essere interrotta
rapidamente e per ogni esigenza, semplicemente
tenendo in alto il tubo di scarico.
Verificare la quantità di sporco residuo nel serba-
toio e, se necessario, lavarlo internamente attra-
verso il foro di ispezione ( Foto P - 3 ).
Terminato lo svuotamento del serbatoio, tappare il
tubo di scarico e fissarlo al sostegno dietro la mac-
china.
☞
(
perfettamente, senza far passare aria, altrimenti si
avrà una perdita di depressione che causerà un'im-
perfetta asciugatura.
21
) Il tappo del tubo di scarico deve essere chiuso