ITALIANO
Impostazione tempi di lavoro (solo per cancelli a 2 ante) :
1 - Assicurarsi che il cancello sia completamente chiuso, in caso contrario posizionarlo manualmente.
2 - Premere il tasto P2 finché sul display appare la scritta "LRN" e successivamente la scritta "TIME" (dopo circa 2 secondi),
3 - rilasciare il tasto P2, il cancello si aprirà a velocità ridotta,
4 - regolare il trimmer RV1 al fine di ottenere la velocità di rallentamento desiderata,
5 - a completa apertura premere nuovamente il tasto P2 ed attendere che il lampeggiatore si accenda con luce fissa (dopo circa 3 secondi),
6 - regolare il trimmer RV1 a metà corsa e successivamente premere per 1 secondo il tasto P2 per avviare il motore M1,
7 - dopo un tempo desiderato (ritardo anta M2 in chiusura) premere per 1 secondo il tasto P2 per avviare il motore M2,
8 - quando l'anta M1 si trova a circa 50 cm dalla completa chiusura premere per 1 secondo il tasto P2 per avviare la fase di rallentamento motore M1,
9 - quando l'anta M2 si trova a circa 50 cm dalla completa chiusura premere per 1 secondo il tasto P2 per avviare la fase di rallentamento motore M2,
10 - 3 secondi dopo la completa chiusura dell'anta M1 premere per 1 secondo il tasto P2 per arrestare il motore M1,
11 - 3 secondi dopo la completa chiusura dell'anta M2 premere per 1 secondo il tasto P2 per arrestare il motore M2, fine.
N.B. : Durante la programmazione dei tempi di lavoro tutti i dispositivi di sicurezza sono ignorati.
NOTA : se durante la programmazione, l'apparecchiatura rileva che non è collegato alcun Encoder al motore, disabiliterà automaticamente la lettura
del medesimo. Il controllo è effettuato separatamente per ciascun motore.
2) Menu programmi
Attenzione : Dal menu programmi, la selezione della logica di funzionamento così come l'impostazione dei tempi deve essere eseguita solamente
quando il ciclo di lavoro è terminato (cancello chiuso).
Il menu programmi ha una struttura scalare composta da tre stadi : MENU
Nel menu programmi i tasti agiscono nel modo seguente:
P1 - Tasto di conferma / uscita
da un Menu consente l'accesso al Sottomenu
da un Sottomenu consente l'accesso alla Selezione
dalla Selezione agisce da tasto di conferma e ritorno al Sottomenu
dalla voce ESC di un Sottomenu permette il ritorno al Menu
dalla voce ESC del Menu permette l'uscita dalla programmazione
P2 - Tasto di scorrimento
da una voce di un Menu o Sottomenu consente di saltare alla voce successiva
da una voce della Selezione consente di saltare alla voce successiva (scelta di una logica di funzionamento)
nella Selezione agisce da tasto di incremento (impostazione di tempi o valori)
SOTTOMENU
18
SELEZIONE