Domande Frequenti; Caratteristiche Tecniche; Istruzioni Per Lo Smaltimento - K-FEE Verismo Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Domande frequenti

IT
Perché c'è un ritardo prima dell'erogazione della bevanda?
La macchina si sta portando alla temperatura corretta per produrre la bevanda.
Dopo avere utilizzato la cialda di latte, perché la bevanda non viene erogata subito dopo avere premuto i pulsanti Espresso o Infuso?
Dopo una cialda di latte, la macchina ha bisogno di 8-10 secondi per scaldarsi fino alla temperatura necessaria. Premere il pulsante Espresso
(sopra). Attendere che le luci smettano di lampeggiare, quindi premere di nuovo il pulsante Espresso (in alto).
Come si toglie il contenitore per le cialde quando è incastrato o troppo pieno?
Muovere delicatamente avanti e indietro il contenitore per le cialde fino a rimuoverlo.
Perché la bevanda non è abbastanza calda?
Può essere necessario disincrostare la macchina; consultare la sezione "Disincrostazione della macchina".
Perché tutti i pulsanti lampeggiano veloci e a lungo?
Provare a spegnere la macchina e a scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Se il problema persiste, visitare Verismo.com.
Perché la bevanda non viene erogata correttamente?
Assicurarsi che la leva sia completamente abbassata. Se necessario, disincrostare la macchina; per informazioni consultare la sezione
Progettato per cialde per bevande recanti
"Disincrostazione della macchina".
il logo del sistema Verismo™. Compatibile
La macchina si spegne all'improvviso da sola quando viene utilizzata intensamente?
anche con altre cialde del sistema K-fee®.
La macchina si spegne automaticamente come protezione contro il surriscaldamento. Qualora ciò si verifichi, lasciare raffreddare la macchina per
circa 30 minuti prima di utilizzarla nuovamente."
Se il problema persiste, Contattare Verismo.com
Svuotamento della
IT
Se l'apparecchiatura deve essere trasportata o immagazzinata in condizioni di gelo (temperature inferiori a 0 °C/32 °F), svuotare l'acqua
macchina
residua. Ciò consente di evitare che l'acqua residua congeli all'interno dell'apparecchiatura.
Se necessario lasciare che l'apparecchiatura raggiunga la temperatura ambiente. Assicurarsi che l'apparecchiatura sia spenta. Aprire la leva e
chiuderla di nuovo. Rimuovere e svuotare il serbatoio dell'acqua. Premere contemporaneamente i pulsanti Espresso e Latte, tenerli premuti
e premere il pulsante di accensione per almeno tre secondi. L'evaporazione avrà inizio. Attendere fino al completamento dell'evaporazione.
Inserire nuovamente il serbatoio dell'acqua vuoto. Pulire e asciugare la parte anteriore dell'apparecchiatura con un panno.
AVVERTENZA
AVVERTENZA: acqua molto calda
La temperatura del vapore può raggiungere i 120 °C/248 °F. Non mettere le mani sotto al beccuccio e tenersi a distanza dallo stesso.
AVVERTENZA: temperature estreme
• Proteggere l'apparecchiatura dal gelo.
• Per evitare rischi per l'apparecchiatura, non utilizzare l'apparecchiatura oltre i 45 °C/115 °F; l'intervallo della temperatura di funzionamento è
da 10 a 45 °C/da 50 a 115 °F.
• Per evitare rischi per l'apparecchiatura, non utilizzare l'apparecchiatura al di sotto di 10 °C/50 °F; l'intervallo della temperatura di
funzionamento è da 10 a 45 °C/ da 50 a 115 °F.
46
All manuals and user guides at all-guides.com
220-240 V, ~ 50 Hz, massimo 1455 W
1 m/39,4 pollici
P
ressione
Pressione massima 275 psi/19 bar
1 L/33,8 fl oz
3,8 kg (8,38 lb)
A = 150 mm/5,9 pollici
C
B = 378 mm/14,88 pollici
A
C = 297 mm/11,69 pollici
B
massimo 150 mm/5,9 pollici
max
da 10 a 45 °C/da 50 a 113 °F
min
circa 90 °C/194 °F
Questa apparecchiatura reca il simbolo per rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche "RAEE" secondo la Direttiva
europea 2002/96. La maggior parte dei dispositivi RAEE viene smaltita con i rifiuti indifferenziati. La Direttiva 2002/96 obbliga
gli stati membri a minimizzare la quantità di RAEE smaltiti come rifiuti indifferenziati per raggiungere un elevato livello di raccolta
differenziata dei dispositivi RAEE. La raccolta differenziata significa che i dispositivi RAEE possono essere riciclati, risparmiando
energia e risorse, ed evitando che materiali pericolosi finiscano in discarica. Il simbolo del cassonetto barrato indica che la macchina non
deve essere smaltita nella spazzatura insieme ai rifiuti indifferenziati. La macchina deve essere smaltita separatamente. Nell'aiutare
a raccogliere separatamente i dispositivi RAEE, l'utente riveste un ruolo chiave assicurando che vengano riciclati e aiutando quindi a
salvaguardare l'ambiente. Questa apparecchiatura deve essere smaltita presso l'isola ecologica pubblica.
Caratteristiche
Numeri di telefono:
Regno Unito:
+44 (0) 208834 5050
tecniche
Germania:
+49 (0) 89 551 555 500
Francia:
+33 (0) 144767300
Austria:
+43 (0)800 330033
Svizzera:
+41 (0)800 220066
Istruzioni per lo
smaltimento
IT
IT
47

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières