perse, registrate nella relativa lista, e non ancora consultate (es: -21- TOTAL; -
2- NUOV).
Per visualizzare una chiamata persa e accedere alla lista delle chiamate
perse premere i tasti
Per richiamare o memorizzare in rubrica un numero o per cancellare una
chiamata persa consultare il capitolo "Registro chiamate".
Usare il vivavoce
L'utilizzo del vivavoce è alternativo all'utilizzo del microtelefono.
Non è possibile utilizzare contemporaneamente il microtelefono ed il vivavoce.
Durante una conversazione con il microtelefono per passare al vivavoce:
Premere il tasto
Durante una conversazione in vivavoce per passare al microtelefono:
Sollevare il microtelefono.
Regolare i volumi di conversazione
Regolazione volume microtelefono
Durante una conversazione, per regolare il volume, utilizzare i tasti
▼
o
.
Regolazione volume vivavoce
Durante una conversazione in vivavoce, per regolare il volume, utilizzare
il regolatore di volume presente sul lato destro del telefono.
Mettere in attesa una chiamata
Durante la conversazione premere il tasto R.
Se il telefono è collegato ad un centralino telefonico è possibile accedere ai
servizi offerti dal centralino come ad esempio trasferire la chiamata in corso ad
un altro interno.
Se il telefono è collegato alla linea telefonica è possibile accedere ai servizi
offerti dal gestore come ad esempio l'Avviso di Chiamata o la Conferenza a
Tre. Per maggiori informazioni fare riferimento al gestore telefonico locale.
24
▲
▼
o
.
e riagganciare il microtelefono sull'unità base.
FUNZIONAMENTO DEL TELEFONO
▲