COLLEGAMENTO DI RASPBERRY PI
Prima di collegarsi a Raspberry Pi, assicurarsi di avere a portata di mano
tutta la seguente apparecchiatura. Quindi osservare le presenti istruzioni:
1. Innanzitutto inserire la scheda microSD nello slot apposito su Raspberry
Pi, nell'unico senso di inserimento consentito.
2. Successivamente, collegare tastiera USB e mouse negli slot USB su
Raspberry Pi.
3. Accertarsi che monitor o TV sia acceso e che sia stato selezionato
l'ingresso corretto (ad esempio HDMI 1, DVI, ecc.).
4. Quindi collegare il cavo HDMI da Raspberry Pi al monitor o alla TV.
5. Se è necessario connettere Raspberry Pi a Internet, inserire un cavo
Ethernet nell'apposita porta accanto alle porte USB, altrimenti saltare
questo passaggio.
6. Una volta inseriti tutti i cavi e la scheda microSD richiesta, inserire
l'alimentatore micro usb. In questo modo Raspberry Pi si accenderà e
si avvierà.
ACCESSO A RASPBERRY PI
1. Una volta completato il processo di avvio di Raspberry Pi, viene
visualizzata una richiesta di accesso. L'accesso predefinito per Raspbian
è mediante il nome utente pi e la password raspberry. Tenere presente
che non verrà visualizzato alcunché all'inserimento della password. Si
tratta di una misura di sicurezza Linux.
2. Dopo aver eseguito l'accesso, verrà visualizzata la riga di comando
pi@raspberrypi~$
3. Per caricare le GUI, immettere startx e premere Invio sulla tastiera.
63