La preghiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso e di rispettare le avvertenze riportate.
1. Informazioni importanti
– Questo è un apparecchio elettronico molto sensibile. Manipolarlo con la cura dovuta e proteggerlo dai colpi meccanici.
– Non esporre il termometro ai raggi diretti del sole.
– L'apparecchio deve trovarsi da almeno 30 minuti nel locale in cui si deve eseguire la misurazione.
– Il termometro NON è impermeabile all' acqua. Per questa ragione evitare il contatto diretto con acqua e altri liquidi.
– Pulire la punta di misurazione dopo ogni uso con un panno morbido e inumidito con disinfettante.
– Verificare l'integrità della lente prima di ogni utilizzo. Se dovesse essere danneggiata, contattare il rivenditore o il servizio
assistenza.
– Il termometro è stato concepito per l'uso pratico, ma non può sostituire la visita al medico.
– Questo apparecchio non è stato concepito per scopi commerciali o l'uso clinico.
– Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per lo scopo descritto nel presente manuale tecnico di istruzione.
– Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da servizi assistenza autorizzati. In caso contrario la garanzia
viene invalidata.
– In alcuni soggetti possono prodursi diversi valori di misura nell' orecchio destro e sinistro. Per rilevare effettive variazioni
di temperatura, effettuare la misurazione nel soggetto interessato sempre nello stesso orecchio.
– Rimanendo per un periodo prolungato sull' orecchio, la temperatura risulta leggermente aumentata. Attendere un po'
oppure effettuare la misurazione nell' altro orecchio.
– Pulire eventualmente l'orecchio prima della misurazione, poiché il cerume può influenzare i valori di misura.
– Il termometro auricolare può essere utilizzato dai bambini solo sotto la supervisione degli adulti.
È possibile misurare la temperatura di norma a partire dai 6 mesi di età. Nei bambini al di sotto dei 6 mesi il condotto
uditivo è ancora molto stretto, pertanto è raro riuscire a rilevare la temperatura del timpano.
ITaLIaNO
30