Art. n. 21025
Ponte elevatore per moto
Istruzioni per il montaggio
Prima dell'uso del ponte elevatore leggere con attenzione e rispettare assolutamente le avvertenze sulla sicurezza e le
indicazioni riportate in queste istruzioni!
Dati tecnici:
Carico massimo:
Altezza min. di sollevamento:
Altezza max. di sollevamento:
Peso netto:
Avvertenze sulla sicurezza
Prima dell'uso del ponte elevatore si dovrebbero leggere e comprendere tutte le istruzioni per l'uso. Rispettare
assolutamente le indicazioni e disposizioni. Usare il ponte elevatore solo su un fondo solido e piano. NON superare la
portata indicata. L'apparecchio è progettato solo per il sollevamento di pesi. Dopo il sollevamento del carico, questo deve
essere puntellato immediatamente con mezzi adatti. L'inosservanza delle indicazioni prestazionali può causare lesioni e/o
danni materiali. Per evitare gravi lesioni, non lavorare mai sotto o nei pressi di un carico!
Sicurezza sul posto di lavoro
1.
Questo ponte elevatore è progettato per una portata massima di 680 kg che NON deve essere superata. Un carico
maggiore del ponte elevatore può causare guasti o danni.
2.
Fissare SEMPRE il carico sul ponte elevatore con cinghie.
3.
Collocare il ponte elevatore SOLO su un fondo solido, piano e sufficientemente portante.
4.
PRIMA di spostare il carico in un altro luogo, esso deve SEMPRE trovarsi nella posizione più bassa del ponte elevatore.
5.
A carico sollevato, per evitare un suo abbassamento accidentale bloccare sempre i fermi di sicurezza.
6.
Prima di ogni utilizzo, ispezionare SEMPRE il ponte elevatore.
7.
NON usare l'apparecchio se sono visibili fuoriuscite di liquido e/o parti rotte, deformate, strappate o danneggiate in
altro modo.
8.
Durante l'uso del ponte elevatore, indossare SEMPRE occhiali di protezione.
9.
L'inosservanza delle indicazioni riportate in questo manuale può causare lesioni e danni materiali.
Montaggio
(Posizione dei pezzi: vedi ill. 1)
1.
Con la vite M6 x 15 (7), fissare il cilindro idraulico (I) all'asta di accoppiamento (E); successivamente, con due viti a testa
esagonale M8 x 25 (5), due rosette elastiche (1) e 2 rondelle (6) fissare il cilindro al telaio base (A). Stringere
saldamente tutti gli elementi di collegamento.
2.
Inserire l'asta del pedale (J) nella sede prevista sul cilindro idraulico (I) e fissare con la vite a testa esagonale M8 x 12 (4).
3.
Con 2 rosette elastiche Ø 8 (1) e 2 dadi M8 (2), fissare la staffa di sicurezza (D) al relativo fermo (N).
4.
Con la copiglia (3), applicare il manico (F) all'asta di accoppiamento (E).
5.
Controllare che tutti i collegamenti siano saldi, eventualmente stringere.
Elementi costruttivi
Pezzo
Descrizione
A
Telaio base
B
Raccordo
C
Superficie di appoggio
D
Staffa di sicurezza
E
Asta di accoppiamento
F
Manico
G
Viti di arresto
H
Molla di richiamo
I
Cilindro idraulico
J
Unità pedale
K
Leva di sgancio
L
Molla di pompaggio
M
Ruote bloccabili, unità posteriore
N
Fermo di sicurezza
O
Ruote, unità anteriore
P
Occhielli per il fissaggio delle cinghie
Q
Dispositivo di bloccaggio
R
Molle di arresto di sicurezza
680 kg
130 cm
430 cm
34 kg
Quantità
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
2
2
2
4
1
1
Minuteria
Pezzo
Descrizione
1
Rosetta elastica Ø i
2
Dado, M8
3
Copiglia
4
Vite M8 x 12
5
Vite M8 x 25
6
Rondella Ø 8
7
Vite M6 x 15
Cinghia 25 x 4570 mm
16
Quantità
4
2
1
1
2
2
1
2