Altalena a nido
AVVERTENZA!
AVVERTENZA!
118,8 cm
60 cm
35 cm
AVVERTENZA!
In caso di forte esposizione al sole, il materiale può surriscaldarsi,
l'orientamento deve essere quindi rivolto preferibilmente verso nord.
L'occhio del sostegno deve essere posto trasversalmente rispetto alla
direzione dell'altalena. In questo modo si previene un'usura troppo
elevata mentre ci si dondola.
I punti di aggancio devono essere ad una distanza tra loro di
almeno pari alla larghezza della seduta (+ 10 cm).
La distanza tra la seduta dell'altalena ed il pavimento deve
essere di almeno 35 cm; l'altezza di caduta massima non deve
superare i 46 cm. Regolare l'altalena in modo tale che chi si
60 cm
dondola non possa toccare terra con le punta delle dita dei
piedi. In caso di dubbi eseguire delle prove.
La distanza laterale deve essere di 60 cm.
Regolazione dell'altezza
L'altezza dell'altalena a nido può essere regolata dalle apertura nell'ele-
mento di regolazione. In questo modo è possibile regolare la lunghezza
delle funi. Durante le operazioni di regolazione sull'altalena non deve
trovarsi nessuno. Accertarsi che le funi abbiano sempre la stessa lun-
ghezza.
Controllare ad intervalli regolari le funi per rilevare eventuali danneg-
giamenti o usura poiché solo una fune intatta è sinonimo di sicurezza.
Sostituire subito le funi danneggiate.
Istruzioni per l'uso
29